Espertoutensili
  • Levigatrice
    • Cosa si può fare con una levigatrice orbitale
    • Come togliere la ruggine dal ferro, dall’acciaio e da altri metalli
    • Come rinnovare e mantenere il legno in buono stato

Espertoutensili

Espertoutensili

  • Levigatrice
    • Cosa si può fare con una levigatrice orbitale
    • Come togliere la ruggine dal ferro, dall’acciaio e da altri metalli
    • Come rinnovare e mantenere il legno in buono stato

CONTENUTI

  • 1. Tacklife Levigatrice a Nastro, 13 Nastri Abrasivi
  • 2. Tacklife Levigatrice Orbitale 350W 13000 RPM
  • 3. DᴇWALT DWE6423-QS Levigatrice Roto-Orbitale, 280 W
  • 4. Scheppach, Levigatrice a Nastro da Banco BTS 800
  • 5. Bosch Home and Garden 0603354000 Levigatrice Palmare, 80 W
  • 6. Makita BO3711 Levigatrice Orbitale con Base Rettangolare
  • 7. Einhell 4259930 TC-DW 225 Levigatrice per Muro
  • 8. Black+Decker KA161BC-QS Levigatrice Mouse Multifunzione 55W
  • Guida all’acquisto – Come scegliere le migliori levigatrici?
  • Domande frequenti
  • Come utilizzare una levigatrice

Le 8 Migliori Levigatrici del 2022

by Gianluca Ultimo aggiornamento: 26.06.22
Ultimo aggiornamento: 26.06.22

 

Levigatrice – Opinioni, Analisi e Guida all’acquisto

 

Se avete intenzione di acquistare una levigatrice ma non avete ancora scelto il modello da comprare e la cifra da investire, allora è proprio il caso di dare un’occhiata approfondita alla nostra guida all’acquisto.  Se invece vi fidate della nostra esperienza pluriennale, allora potrete scegliere direttamente tra le otto diverse levigatrici che abbiamo esaminato in maniera specifica. Le preferite dagli acquirenti sono due modelli da hobbisti prodotti entrambi di un noto brand: la Tacklife PSFS1A, grazie alla ricca dotazione di accessori, e la Tacklife PRS01A, apprezzata soprattutto per la sua economicità.

 

 

Tabella comparativa

 

Pregio
Difetto
Conclusione
Offerte

Il meglio del meglio!

TACKLIFE Levigatrice a Nastro, 600W Levigatrice, 170-250m/min Cintura Velocità, con 13 Carte Abrasive 6 di 80 Graniglie, 6 di 180 Graniglie con Contenitore Microfilter per Decorazione Domestica
VEDI L'AFFARE DI OGGI
Vedi il prezzo su Amazon.it
Pregio

Il pregio principale della levigatrice a nastro PSFS1A è dato dal suo eccellente rapporto qualità-prezzo; a un prezzo decisamente economico accoppia una notevole potenza, un'ampia regolazione della velocità e una dotazione accessori che include ben dodici carte abrasive con due diverse granature.

Difetto

Il formato standard più diffuso per le carte abrasive, di solito, è quello da 75 x 533 millimetri, la Tacklife invece usa il formato da 75 x 457 millimetri, meno diffuso e quindi più costoso.

Conclusione

Nonostante sia destinato a un impiego prettamente hobbistico e non professionale, è molto apprezzata grazie al prezzo contenuto e all'ottima dotazione di accessori.

Offerte
Vedi il prezzo su Amazon.it
Leggi tutto

La seconda opzione

TACKLIFE Levigatrice Orbitale 350W, 13000 RPM 6 Velocità Regolabili Levigatrice 125mm con una Scatola di Polvere, 12xCarta Abrasiva per Ristruttuazione di Casa PRS01A
VEDI L'AFFARE DI OGGI
Vedi il prezzo su Amazon.it
Pregio

La levigatrice orbitale Tacklife è stata apprezzata soprattutto per la sua economicità e per la buona dotazione di dischi abrasivi che permettono di usarla fin da subito. Ma tra gli altri aspetti positivi ci sono anche la discreta potenza di esercizio e il comfort d'uso.

Difetto

Genera molto rumore purtroppo, ma considerato che si tratta di un utensile di livello hobbistico, da non usare in maniera intensiva, in molti hanno preferito perdonargli questa pecca.

Conclusione

Il comparto di utensileria hobbistica è abbastanza ampio e variegato, ma questa levigatrice orbitale Tacklife sta facendo concorrenza anche ai modelli delle ditte più blasonate.

Offerte
Vedi il prezzo su Amazon.it
Leggi tutto

Da considerare

DEWALT DWE6423-QS Levigatrice Roto-Orbitale, 280 W, 125 mm
VEDI L'AFFARE DI OGGI
Vedi il prezzo su Amazon.it
Pregio

La levigatrice DeWalt è apprezzata non soltanto dagli amatori, ma soprattutto dai professionisti. Il suo maggior pregio, infatti, è quello di poter affrontare senza problemi anche l'uso intensivo, con una minore rumorosità e meno vibrazioni rispetto ai modelli economici.

Difetto

Costa tanto, in alcuni casi più del doppio rispetto alle levigatrici destinate prettamente all'impiego hobbistico, ma la qualità è di un livello nettamente superiore quindi è ideale per i più esigenti.

Conclusione

La DeWalt è consigliata soprattutto ai professionisti, che la troveranno perfettamente adeguata al prezzo e utile anche per i lavori più impegnativi.

Offerte
Vedi il prezzo su Amazon.it
Leggi tutto

 

 

Le 8 Migliori Levigatrici – Classifica 2022

 

In questa pagina ci occupiamo di levigatrici a nastro, orbitali, rotorbitali, per muro e mouse. Prenderemo in considerazione marchi e modelli diversi, tutti però accomunati dal notevole apprezzamento degli utenti. Date un’occhiata.

 

 

Levigatrice a nastro

 

1. Tacklife Levigatrice a Nastro, 13 Nastri Abrasivi

 

×
Guarda altre immagini!

La levigatrice a nastro PSFS1A, prodotta dalla ditta Tacklife, è uno dei modelli più venduti tra tutti quelli destinati all’impiego hobbistico, grazie al suo eccellente rapporto qualità-prezzo.

È un elettroutensile solido, ben fatto e potente, anche se progettato per un uso non intensivo, con un motore da 600W capace di generare sei diverse velocità di lavoro da un minimo di 170 fino a 250 metri al minuto. 

Dispone di un cassetto estraibile per la raccolta delle polveri, ma è predisposta anche per l’attacco a un sistema di aspirazione; la dotazione di accessori include dodici carte abrasive, sei con grana da 80 e sei da 180, il cassetto per la raccolta delle polveri, due adattatori per aspirapolveri, due morsetti in metallo per il fissaggio a banco della levigatrice e il manuale delle istruzioni.

Secondo i pareri degli acquirenti è una delle migliori levigatrici del 2022, anche se le prestazioni sono modeste e il formato di carte compatibili non è quello standard.

 

Pro

Potente: Con i suoi 600 Watt è uno dei modelli più potenti tra tutti quelli che abbiamo sottoposto a comparazione. La regolazione della velocità su sei diversi livelli, inoltre, permette di sfruttare adeguatamente la sua potenza.

Ben accessoriata: Oltre agli adattatori e ai morsetti metallici, la levigatrice a nastro Tacklife ha un corredo di ben dodici carte abrasive, sei delle quali con grana da 80 e altre sei con grana da 180.

Fissabile al banco: Grazie ai due morsetti in dotazione è possibile anche fissarla a un banco da lavoro, in modo da poter lavorare con comodità e sicurezza sui pezzi di piccole dimensioni.

 

Contro

Formato carta: L’unica pecca è data dal formato delle carte abrasive compatibili, diverso dallo standard più diffuso e quindi più costoso.

Clicca qui per vedere il prezzo

 

 

 

Levigatrice orbitale

 

2. Tacklife Levigatrice Orbitale 350W 13000 RPM

 

×
Guarda altre immagini!

Non c’è stupirsi se al secondo posto in ordine di gradimento troviamo ancora un prodotto Tacklife, infatti è grazie alla scelta di mantenere prezzi bassi per i suoi elettroutensili che questa ditta, in soli quattro anni, è riuscita a competere con i colossi storici di questo settore di produzione, come Einhell, Bosch e altri ancora.

La PRS01A è una levigatrice orbitale da 350 Watt di potenza con sei diversi livelli di velocità regolabili grazie a un potenziometro, fino a un massimo di 13.000 giri al minuto, e come il modello a nastro esaminato in precedenza è dotata di una dotazione di accessori che include il cassetto per la raccolta delle polveri e dodici dischi abrasivi da 125 millimetri di diametro, con grana da 80 e 180.

Anche in questo caso, però, si tratta di un elettroutensile destinato prevalentemente all’uso non intensivo su legno e metalli, per lavoretti domestici e bricolage.

 

Pro

Potente: Alla stregua della levigatrice a nastro Tacklife esaminata in precedenza, anche questa levigatrice orbitale ha il pregio di possedere un motore potente con sei diversi livelli di velocità regolabili.

Dischi abrasivi: Stesso discorso vale per la dotazione accessoria, che comprende il cassetto per la raccolta delle polveri e dodici dischi abrasivi, suddivisi per numero e grana nello stessa maniera della levigatrice a nastro.

Design ergonomico: Una delle caratteristiche che distinguono gli utensili prodotti dalla ditta Tacklife è il loro design ergonomico, che offre un elevato comfort d’uso.

 

Contro

Rumorosa: La pecca, peraltro comune anche ad altre levigatrici, è quella di essere decisamente rumorosa, ma dato il prezzo e la destinazione d’uso è anche comprensibile.

Clicca qui per vedere il prezzo

 

 

 

Levigatrice rotorbitale

 

3. DᴇWALT DWE6423-QS Levigatrice Roto-Orbitale, 280 W

 

×
Guarda altre immagini!

Tra i diversi modelli venduti online la levigatrice rotorbitale DeWalt si colloca soltanto al terzo posto, ma qualitativamente parlando è nettamente superiore alla Tacklife esaminata in precedenza. Proprio per questo, però, è caratterizzata da un prezzo più che doppio rispetto a quello della PRS01A, e anche se il motore della DeWalt ha una potenza di 280 Watt, le prestazioni offerte sono di tutt’altro livello rispetto alla Tacklife. 

Inoltre è dotata anche della predisposizione AirLock per l’attacco a un sistema di aspirazione ed è decisamente più curata nei dettagli, a cominciare dall’interruttore sigillato a prova di polvere e dal controllo elettronico della velocità, che la mantiene costante su qualsiasi tipo di materiale.

Utilizza dischi abrasivi da 125 millimetri di diametro con attacco a velcro, in modo da facilitare il cambio, purtroppo però non sono inclusi nella dotazione di accessori, composta unicamente dal sacchetto di raccolta per le polveri.

 

Pro

Alta qualità: Rispetto alle Tacklife esaminate in precedenza la DeWalt ha un livello qualitativo di gran lunga superiore, sia come resa di lavoro sia come materiali, assemblaggio e durata.

AirLock: Questo sistema esclusivo, brevettato da DeWalt, permette di collegarla a un aspirapolvere compatibile, se ne siete in possesso. In mancanza potete sempre usare il sacchetto raccoglipolvere in dotazione.

Prestazioni: Quelle offerte dalla levigatrice rotorbitale DeWalt sono adatte anche all’uso professionale, infatti sono in molti a definirla la miglior levigatrice tra tutte quelle che abbiamo esaminato.

 

Contro

Prezzo: L’unica pecca della levigatrice DeWalt, se tale si può considerare, è quella di possedere un prezzo doppio rispetto alla media; ma anche le prestazioni sono elevate.

Clicca qui per vedere il prezzo

 

 

 

Levigatrice a nastro da banco

 

4. Scheppach, Levigatrice a Nastro da Banco BTS 800

 

×
Guarda altre immagini!

La Scheppach BTS800 è una levigatrice a nastro da banco che per definizione è hobbistica, ma che molti acquirenti considerano quasi professionale viste le caratteristiche di versatilità e potenza possedute. Combina infatti in una sola attrezzatura la levigatrice da nastro e quella orbitale, dal momento che possiede sia la slitta per il montaggio dei nastri che il platorello per il montaggio dei dischi. 

È anche solida e resistente, grazie alla scocca in ghisa, e ha un motore a induzione da ben 370 Watt di potenza. Gli accessori includono un nastro e un disco abrasivo specifici per il legno, entrambi con grana da 80, ma secondo gli acquirenti è possibile usarla anche per il metallo, usando i relativi nastri e dischi.

Il rovescio della medaglia, invece, è dato dall’imballaggio inadeguato della macchina, la quale rischia di danneggiarsi durante il trasporto, e dal servizio di assistenza clienti, di qualità scadente.

 

Pro

2 in 1: La levigatrice da banco Scheppach offre una elevata versatilità d’impiego visto che funziona sia come levigatrice a nastro sia come levigatrice orbitale.

Solida e resistente: La scocca principale è realizzata interamente in ghisa, quindi risulta estremamente solida e promette di essere anche longeva, in quanto il peso della ghisa la rende molto stabile durante l’uso.

Facile cambio dei nastri: Il sistema di cambio dei nastri è una delle sue caratteristiche più apprezzate, in quanto semplice e di rapida esecuzione. Lo stesso vale per il platorello, che ha il sistema di fissaggio in velcro.

 

Contro

Imballaggio e assistenza: L’imballaggio, secondo alcuni sfortunati acquirenti, non è adeguato al peso della macchina, e sembra che anche l’assistenza clienti della ditta lasci alquanto a desiderare.

Clicca qui per vedere il prezzo

 

 

 

Levigatrice Bosch

 

5. Bosch Home and Garden 0603354000 Levigatrice Palmare, 80 W

 

×
Guarda altre immagini!

A parte l’ottimo prezzo, la levigatrice Bosch PSM 80 A si distingue per le sue dimensioni compatte e l’estrema maneggevolezza; si tratta infatti di una levigatrice palmare dall’elevata maneggevolezza caratterizzata da un platorello dalla forma analoga a quella della piastra di un ferro da stiro.

Questa particolarità le permette di raggiungere con estrema facilità anche i punti più difficili e la rende ideale per lavorare sulle piccole superfici, oltre che su quelle più grandi; il sistema di aspirazione integrato, inoltre, permette di aspirare le polveri direttamente nel contenitore Microfilter, fornito nella dotazione di accessori, e quindi di lavorare in modo pulito.

È adatto sia per la levigatura sia per la lucidatura, ma essendo un prodotto della linea Bosch Hobby è destinato esclusivamente all’uso non intensivo, quindi è consigliata soprattutto agli amanti del bricolage. La pecca maggiore invece, secondo alcuni, è data dalla scarsa efficienza del sistema di aspirazione.

 

Pro

Economica: Uno dei vantaggi degli utensili della linea Bosch Hobby è dato proprio dal fatto di possedere un prezzo concorrenziale, d’altronde si tratta di attrezzature destinate esclusivamente agli hobbisti.

Basso consumo energetico: Con i suoi 80 Watt appena di potenza assorbita, la levigatrice Bosch è uno dei modelli che consumano di meno, superato soltanto dalla levigatrice Black+Decker.

Mouse: Questa configurazione le permette di raggiungere senza alcun problema i punti più difficili e di lavorare comodamente e in maniera sicura anche sulle superfici di piccole dimensioni.

 

Contro

Aspirazione: Il sistema integrato non è così efficiente come promettono le specifiche, dal momento che dalle fessure laterali dell’utensile escono polveri in abbondanza.

Clicca qui per vedere il prezzo

 

 

 

Levigatrice Makita

 

6. Makita BO3711 Levigatrice Orbitale con Base Rettangolare

 

×
Guarda altre immagini!

Se vi state chiedendo dove acquistare una levigatrice orbitale con il platorello rettangolare invece che tondo, vi suggeriamo di dare un’occhiata ravvicinata alla BO3711 prodotta dalla ditta giapponese Makita, nota per l’affidabilità e la qualità dei suoi utensili.

La levigatrice Makita infatti, pur essendo un modello hobbistico, è caratterizzato da ottimi materiali di fabbricazione, cura e attenzione nei dettagli, ottime prestazioni e una discreta potenza, nello specifico 190 Watt, che gli permette di lavorare tranquillamente sulle superfici di legno, plastica e metallo, anche se verniciate.

È dotata di un raccoglitore per le polveri ma è predisposta per l’attacco a un sistema di aspirazione, inoltre possiede una comoda impugnatura ergonomica con rivestimento Soft Grip; l’unica pecca, secondo alcuni, è quella di essere alquanto pesante. Questo aspetto però, considerato da un’altra prospettiva, è un chiaro indice della buona qualità dei materiali impiegati per la sua fabbricazione, e quindi della sua durabilità.

 

Pro

Platorello rettangolare: Solitamente le levigatrici orbitali sono progettate per lavorare con dischi abrasivi, la levigatrice Makita possiede invece un platorello rettangolare, quindi può utilizzare qualsiasi tipo di carta abrasiva da 93 millimetri di larghezza.

Solida e comoda da usare: La solidità dei materiali la rende pesante ma proprio per questo le vibrazioni e la rumorosità prodotte sono al minimo, il che ne aumenta notevolmente il comfort d’uso e la durata.

Prestazioni: Ha una potenza di 190 Watt che le permette di lavorare senza problemi sia sulle superfici in legno sia su quelle in plastica e metallo, e mantiene una velocità costante anche sotto sforzo.

 

Contro

Pesante: Il peso di circa 1,6 chilogrammi aiuta a ridurre rumore e vibrazioni, ma per alcuni la rende anche abbastanza impegnativa da usare, soprattutto per periodi prolungati.

Clicca qui per vedere il prezzo

 

 

 

Levigatrice muro

 

7. Einhell 4259930 TC-DW 225 Levigatrice per Muro

 

×
Guarda altre immagini!

La Einhell TC-DW 225 è una levigatrice muro, ideale per lavorare soprattutto sul cartongesso e sull’intonaco delle pareti, ma all’occorrenza buona anche come levigatrice per persiane e saracinesche.

Data la tipologia di lavoro per cui è progettata, pur essendo una levigatrice economica è caratterizzata da una potenza di ben 600 Watt e da un platorello da 225 millimetri di diametro con nodo sferico sulla testa, la quale poggia su cuscinetti che aiutano a ridurre le vibrazioni. È quindi ideale per la levigatura di pareti e soffitti, per la rimozione di vernici, residui di carta da parati, per togliere la ruggine dalle saracinesche e per altri lavori di ristrutturazione domestica.

È fornita di manico telescopico estensibile fino a 165 centimetri, impugnatura guida richiudibile e la sua dotazione di accessori include sei dischi abrasivi con tre differenti granature: 60, 80 e 120; l’unica pecca è la mediocre qualità dei materiali di fabbricazione.

 

Pro

Prezzo: Considerando la tipologia di questa levigatrice, il prezzo che possiede è a dir poco concorrenziale, quindi è adatta soprattutto ai meno esigenti che ne hanno bisogno per un utilizzo limitato e saltuario.

Versatile: Pareti, soffitti, controsoffitti in cartongesso, saracinesche e persiane; con questa levigatrice potrete tirare a nuovo qualsiasi tipo di superficie verticale e non solo, per la rimozione di vernice, ruggine, carta da parati e altro ancora.

Ben accessoriata: La dotazione di accessori include due dischi da 60, due da 80 e due da 120, inoltre è completa di una pratica valigetta per contenere il tutto e trasportarlo agevolmente.

 

Contro

Per uso non intensivo: Gli acquirenti consigliano di non forzarla troppo, non è quindi adatta all’uso intensivo e anche i materiali di fabbricazione sono di qualità appena mediocre.

Clicca qui per vedere il prezzo

 

 

 

Levigatrice mouse

 

8. Black+Decker KA161BC-QS Levigatrice Mouse Multifunzione 55W

 

×
Guarda altre immagini!

Il più economico dei modelli che abbiamo esaminato nella nostra guida sulle levigatrici, è la Black+Decker KA161BC, che con i suoi 55 Watt è anche la meno potente. In compenso, però, è quella che offre la migliore dotazione di accessori.

Si tratta di un apparecchio mouse, e cioè una levigatrice palmare alla stregua della Bosch esaminata in precedenza, quindi è destinata esclusivamente agli hobbisti e agli amanti del bricolage.

Le sue caratteristiche principali, e più apprezzate, sono le dimensioni estremamente compatte che la rendono molto facile da usare e, come accennato prima, la dotazione di accessori composta da ben quindici pezzi: un adattatore per un sistema di aspirazione delle polveri, un puntale per la levigatura dei dettagli, quattro fogli abrasivi per il puntale, otto fogli abrasivi per il platorello e una comoda sacca di nylon per contenere il tutto.

I fogli abrasivi in dotazione, però, sono di qualità scadente.

 

Pro

Economica: Tra le varie levigatrici esaminate nella nostra guida, la KA161BC è quella che costa di meno, inoltre è anche la meno potente quindi è riservata agli hobbisti meno esigenti che preferiscono risparmiare sulla spesa d’acquisto.

Ampia dotazione di accessori: Oltre a un discreto numero di fogli abrasivi, sia per il puntale sia per il platorello, è presente anche il puntale stesso, la bocchetta per l’attacco all’aspirapolvere e una sacca in tela di nylon per contenere il tutto.

Versatile: Nonostante sia una levigatrice a basso costo per hobbisti, gli acquirenti testimoniano la sua ampia versatilità e la possibilità di lavorare legno, plastica e metallo sia per levigare sia per lucidare e rimuovere vernici o altri materiali.

 

Contro

Polvere: Alcuni hanno segnalato la scarsa qualità della carta abrasiva fornita in dotazione, ma sembra che il difetto primario della levigatrice Black+Decker sia la notevole produzione di polveri, anche lavorando all’aperto.

Clicca qui per vedere il prezzo

 

 

 

Guida all’acquisto – Come scegliere le migliori levigatrici?

 

I limiti di spesa

Le levigatrici sono uno degli elettroutensili più diffusi data la loro ampia versatilità d’uso, sia a livello domestico e hobbistico sia professionale. I modelli disponibili in commercio, di conseguenza, sono numerosi e diversi in base al tipo di applicazione per cui sono originariamente progettati, quindi è consigliabile innanzitutto informarsi a dovere, in modo da capire come scegliere una buona levigatrice al fine di contenere la spesa ed evitare il rischio di ritrovarsi con un utensile inadeguato alle proprie necessità.

 

×
Guarda altre immagini!

 

In genere, la prima cosa che ci preme scoprire in qualità di consumatori sono i limiti minimi e massimi di spesa che ci si prospettano, e per quanto riguarda le levigatrici in particolare, per fortuna, ci muoviamo in un range che è tra i più bassi all’interno della categoria generale degli elettroutensili e delle macchine stazionarie.

Il prezzo di questi strumenti, infatti, può variare da un minimo di 30 euro fino a un massimo di circa 300 euro, includendo anche i modelli appartenenti alla fascia più elevata.

 

Levigatrici orbitali, a nastro e multifunzione

Quale levigatrice comprare allora, tra i diversi modelli attualmente disponibili sul mercato? Cerchiamo subito di capirlo analizzando nel modo più semplice possibile le caratteristiche e le peculiarità di questi elettroutensili a cominciare da uno dei più diffusi, e cioè la levigatrice orbitale.

Questo particolare tipo di levigatrice, infatti, si presta a una vasta gamma di applicazioni ed è apprezzato soprattutto per l’uso domestico e hobbistico. Si tratta di un utensile che si distingue per le sue dimensioni compatte, il peso contenuto e l’elevata maneggevolezza.

Nei modelli orbitali il platorello, cioè la piastra di supporto per le carte abrasive, è di forma circolare, ma alcuni possono averla anche rettangolare.

Sono i più diffusi perché possono montare direttamente la normale carta abrasivi, oppure i dischi intercambiabili che permettono di usarla sia per asportare materiale dalle superfici sia per lucidarle; molti automobilisti amanti del fai da te, infatti, usano la levigatrice orbitale per lucidare la carrozzeria della propria auto, mentre gli amanti del bricolage la usano per i piccoli lavori di ristrutturazione domestica, restauro o fabbricazione di mobili. Il loro prezzo varia dai 30 euro dei modelli più economici e dalle prestazioni base, fino ai 150 euro circa dei modelli migliori, prodotti dalle ditte più blasonate del settore. 

Nella stessa fascia di prezzo si possono trovare anche le levigatrici a nastro, apprezzate soprattutto da artigiani e hobbisti, e le levigatrici multifunzione, dette anche mouse o palmari a causa delle loro dimensioni particolarmente ridotte. Queste ultime sono particolarmente adatte per lavorare nei punti impossibili da raggiungere per una normale levigatrice orbitale o a nastro, come per esempio angoli interni e fessure.

 

Levigatrici a parete e da banco

Sempre nell’ottica dei lavori di ristrutturazione domestica e per il trattamento di ampie superfici, soprattutto verticali, è consigliabile invece avvalersi di una levigatrice per muri. A differenza dei modelli descritti in precedenza, questo tipo di levigatrici si distinguono per le dimensioni e il peso maggiori, e anche per un platorello dalla superficie più ampia.

 

×
Guarda altre immagini!

 

Sono progettate apposta per lavorare su grandi superfici infatti, per rimuovere in modo semplice e veloce la carta da parati o gli strati di vernice, sia dalle pareti interne sia da quelle esterne. Sono inoltre fornite di un supporto telescopico che ne incrementa il raggio d’azione, in modo da poter raggiungere facilmente sia la parte alta dei muri sia i soffitti.

Le levigatrici da banco, invece, sono simili a quelle a nastro e orbitali, ma sono fornite di un supporto stazionario che permette di fissarle a un banco di lavoro e usarle per la levigatura e la lucidatura di piccoli pezzi o manufatti.

Date le loro caratteristiche, sia i modelli da banco sia quelli a parete sono apprezzati non soltanto per l’uso domestico e hobbistico, ma anche per impiego professionale; di conseguenza entrambe le tipologie sono disponibili nella fascia medio-alta, con dei prezzi che possono variare dai 110 ai 300 euro circa a seconda del modello scelto e del suo livello di prestazioni.

 

 

 

Domande frequenti

 

Quale levigatrice occorre per le finestre?

Quando bisogna effettuare la manutenzione su finestre e imposte, oppure levigare delle vecchie persiane di legno, la levigatrice è di certo lo strumento più adatto; infatti è utile sia per rimuovere la vernice invecchiata, crepata e scrostata, sia per dare nuova vita al legno o al metallo, a seconda del materiale di cui sono fatte.

Il modello specifico da usare, in questo caso, è la levigatrice multifunzione. Questa particolare tipologia è caratterizzata solitamente da dimensioni compatte e dalla caratteristica forma a “ferro da stiro” dovuta a un platorello composto; la piastra inferiore, cioè, è solitamente divisa in due zone, una posteriore a forma di parallelepipedo e una anteriore di forma triangolare. 

Proprio grazie a questa sua forma particolare, infatti, la levigatrice multifunzione è capace di penetrare con estrema facilità nei punti più difficili, come lo spazio tra i listelli orizzontali delle persiane per esempio, mentre con la parte anteriore a punta si può lavorare agevolmente negli angoli interni del telaio e in quelli creati dall’inclinazione dei listelli orizzontali.

Per eseguire il lavoro è consigliabile smontare prima le imposte e gli infissi, ovviamente, visto che lavorare in verticale potrebbe essere problematico per tutta una serie di ragioni.

Bisogna infatti esercitare una certa pressione con l’utensile, al fine di asportare lo strato superficiale di materiale, sia esso vernice o ruggine, e farlo in verticale risulterebbe decisamente scomodo e inefficiente. Anche il passaggio dal lato interno a quello esterno, se l’imposta non viene smontata, diventa problematico in quanto costringe a movimentarla entro i limiti concessi dalle cerniere.

La levigatura, inoltre, produce una gran quantità di polveri, ecco perché è consigliabile smontare persiane e imposte e collocarle su dei cavalletti; in questo modo, oltre a essere facilitati nel lavoro, si conterrà la dispersione delle polveri e dei residui, i quali rimarranno localizzati sulla superficie dell’area in cui si sta lavorando.

 

 

 

Come utilizzare una levigatrice

 

A cosa serve una levigatrice orbitale

La levigatrice orbitale è un utensile che può essere azionato elettricamente oppure ad aria compressa, ed è utilizzato appunto per levigare, smerigliare e lucidare qualsiasi tipo di superficie: legno, plastica, metallo, opere in muratura e altri materiali.

Di conseguenza, la gamma di applicazioni di questi strumenti e oltremodo vasta e spazia dai piccoli lavori di ristrutturazione domestica fino al restauro di mobili antichi, alle costruzioni e alle applicazioni industriali nel campo della meccanica, per la levigatura e lucidatura di componenti metalliche, scocche, carrozzerie, fusoliere e lamiere.

 

 

La loro ampia versatilità è dovuta proprio all’architettura dell’utensile, il quale possiede una piastra metallica di supporto chiamata platorello, dalla forma variabile a seconda del tipo di levigatrice. Sul platorello poi, a seconda della forma e delle dimensioni, vengono applicati dei dischi, che possono essere abrasivi o lucidanti, oppure direttamente della carta abrasiva dalle diverse granature, in base al tipo di intervento da eseguire.

Su una levigatrice con platorello circolare, tanto per fare un esempio pratico, montando dei dischi abrasivi a grana grossa è possibile levigare e smerigliare superfici aspre, oppure rimuovere strati di materiale aggiunto come vernici o carta da parati; montando invece dei dischi in feltro è possibile eseguire la lucidatura di diverse superfici. La levigatrice è quindi l’utensile ideale per rinnovare le pareti di un immobile di vecchia data oppure, come accennato in precedenza, restaurare vecchi mobili rimuovendo la patina superficiale di legno e preparandola a ricevere un nuovo trattamento di verniciatura e lucidatura in modo da riportarli all’antico splendore.

Anche le officine meccaniche e i carrozzieri sono soliti fare largo uso delle levigatrici orbitali, in questo caso applicando i dischi pulenti e lucidanti. I primi vengono usati per stendere in maniera uniforme il polish, o la cera, sulle carrozzerie degli autoveicoli, mentre i secondi vengono usati per la fase successiva, dove avviene la lucidatura vera e propria.

La levigatrice può essere utilizzata anche su superfici come la ceramica, il cristallo, le materie plastiche e la resina, e quindi per la smerigliatura e la lucidatura di manufatti di ogni genere; inoltre è anche lo strumento migliore per rimuovere il trattamento di sabbiatura da lastre e altre superfici di vetro.

 

 

In ambito domestico la levigatrice orbitale viene impiegata soprattutto dagli automobilisti che amano prendersi cura personalmente della propria auto, sia per quanto riguarda i lavori di meccanica sia per il trattamento della carrozzeria, e dagli amanti del bricolage e dell’hobbistica in generale, soprattutto coloro che possono disporre di uno spazio da adibire a piccolo laboratorio artigianale. 

Inoltre è molto utile anche per i possessori di piccole imbarcazioni, perché consente loro di eseguire personalmente la pulizia e la lucidatura dello scafo, a prescindere se di legno o vetroresina, nonché dei cosiddetti “ottoni”, ovvero le battagliole, le bitte, i pulpiti e tutti gli altri elementi metallici che si trovano solitamente sulla coperta di una barca.

 

 

Vuoi saperne di più? Scrivici!

3 COMMENTI

Daniele

February 16, 2021 at 10:47 pm

Ciao Ragazzi , devo acquistare una nuova levigatrice , ho una tracklife super basic , ma vibra troppo e dopo 10 minuti ne servono altri 30 per riprendersi dal formicolio, cosa consigliate ?

Risposta
Flavio EU

February 18, 2021 at 7:31 pm

Salve Daniele,

dalla descrizione che ci hai fornito presumiamo si tratti di una levigatrice orbitale; purtroppo questo particolare tipo di levigatrice, proprio in virtù del suo movimento rotorbitale, produce notevoli vibrazioni che si trasmettono lungo tutto il braccio. Anche cambiando marca, purtroppo, questo problema non sparisce, anzi semmai aumenta ancor di più se acquisti una levigatrice orbitale dalla potenza superiore a quella che hai adesso. Se ti è possibile cambiare tipologia, invece, allora ti consigliamo di acquistare una levigatrice a nastro, il cui movimento non genera vibrazione come quelle dei modelli orbitali e quindi è meno fastidiosa da adoperare. Per la marca puoi optare sempre per una TackLife, se preferisci risparmiare, oppure puoi spendere qualcosa in più e prendere una Bosch PBS 75A.

Saluti

Team EU

Risposta
Daniele

February 18, 2021 at 10:19 pm

Ok perfetto , grazie del consiglio

Risposta

Sitemap
Termini e condizioni

I Nostri Progetti

  • Progetti vicini

    Utilizziamo i cookie per migliorare la tua esperienza Con l'utilizzo del nostro sito accetti i cookie.Accetto Reject Maggiori informazioni
    Informazioni sui cookie

    Privacy Overview

    This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
    Necessary
    Always Enabled
    Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
    SAVE & ACCEPT