Espertoutensili
  • Sega a nastro
    • A cosa serve e come usare la sega a nastro
    • Le lame per la sega a nastro

Espertoutensili

Espertoutensili

  • Sega a nastro
    • A cosa serve e come usare la sega a nastro
    • Le lame per la sega a nastro

CONTENUTI

  • Principale vantaggio
  • Principale svantaggio
  • Verdetto: 9.7/10
  • DESCRIZIONE CARATTERISTICHE PRINCIPALI

Einhell TC-SB 200/1 4308018 – Recensione

by Gianluca Ultimo aggiornamento: 27.06.22
Ultimo aggiornamento: 27.06.22

 

Principale vantaggio

Il principale vantaggio della sega a nastro Einhell è quello di essere un modello dal prezzo relativamente economico e facilmente accessibile, e infatti è stato progettato pensando prevalentemente alle esigenze della fascia di utenza amatoriale e per gli hobbisti alle prime armi.

 

Principale svantaggio

Gli elettroutensili Einhell, essendo economici, hanno quasi tutti in comune una scarsa resa per quanto riguarda la precisione e i relativi sistemi, come le guide per esempio, a causa dell’assemblaggio non perfetto delle macchine.

 

Verdetto: 9.7/10

La Einhell TC-SB 200/1 è una sega a nastro economica, consigliata soprattutto agli hobbisti principianti e ai meno esigenti per un tipo di impiego non intensivo.

Clicca qui per vedere il prezzo

 

 

DESCRIZIONE CARATTERISTICHE PRINCIPALI

 

Modello economico per hobbisti

La ditta tedesca Einhell è spesso croce e delizia di una vasta clientela composta per lo più da appassionati di fai da te e bricolage. La delizia è rappresentata soprattutto dal costo contenuto degli elettroutensili prodotti da Einhell, che possiedono i prezzi più bassi della categoria e sono quindi facilmente accessibili, mentre la croce è data dalla scarsa cura posta nell’assemblaggio delle macchine, che incide pesantemente sul loro grado di precisione, sulle vibrazioni generate e su altri aspetti variabili a seconda del tipo di elettroutensile.

Del resto si tratta di un aspetto ben noto a chi ha già familiarità con gli elettroutensili di casa Einhell, ma quello che non tutti sanno, invece, è che basta avere la pazienza di smontare e rimontare con cura l’elettroutensile acquistato, a prescindere dal tipo e avendo l’accortezza di dare un’opportuna registrata a tutte le parti meccaniche soggette a movimento, per ottenere un netto miglioramento rispetto all’assemblaggio di fabbrica.

×
Guarda altre immagini!

Adatta per il taglio di legno e plastica

La sega a nastro TC-SB 200/1 è azionata da un motore elettrico da 250 Watt di potenza, capace di generare una velocità di rotazione di 1.400 giri al minuto, e può essere utilizzata sia in modalità stazionaria sia mobile, a seconda delle esigenze. 

A seconda del tipo di lama montato sulle pulegge, inoltre, è possibile tagliare diversi tipi di materiale, come legno e plastica, ma è sconsigliato l’uso da parte delle macellerie in quanto i residui di carne andrebbero in breve tempo a bloccare la lama.

Secondo alcuni acquirenti, però, con la sega a nastro Einhell questo tipo di problema si presenta anche con il legno e la plastica, in quanto i trucioli e le polveri prodotte durante il taglio vanno a intasare con estrema facilità alcune parti della macchina; di conseguenza è consigliabile sottoporre la sega a nastro a una pulizia frequente, e non soltanto a fine lavoro.

Una componente particolarmente soggetta all’intasamento da polveri, tanto per fare un esempio pratico, è la cremagliera di regolazione dell’altezza di taglio, che se non viene mantenuta sempre ben pulita si impasta di segatura e si blocca, rendendo quindi impossibile la regolazione.

 

Dimensioni compatte

Il meccanismo di regolazione è importante appunto per impostare l’altezza di taglio, che nella sega a nastro Einhell può raggiungere al massimo gli 80 millimetri nel taglio verticale e i 45 millimetri nei tagli con inclinazione a 45°; il piano di lavoro dell’elettroutensile, infatti, può essere inclinato in un arco che va dai -2° ai 45°, a seconda delle esigenze del caso.

La precisione di taglio però, come accennato in precedenza, è fortemente penalizzata non soltanto dalla facilità di accumulo delle polveri nel sistema a cremagliera, ma anche dalle vibrazioni generate dall’assemblaggio approssimativo, che in molti punti lascia un certo gioco tra le varie componenti.

Proprio per questo motivo la sega a nastro Einhell non va presa in considerazione se le vostre esigenze sono strettamente professionali, ma è uno strumento ideale e basilare per i semplici appassionati del fai da te, soprattutto grazie alle sue dimensioni estremamente compatte che permettono di collocarla anche negli spazi più angusti.

 

Buona per uso “leggero”

Ricapitolando, quindi, la sega a nastro Einhell è un elettroutensile che ha i suoi punti di forza nei materiali di fabbricazione, che tutto sommato sono di buona qualità, e nel costo ridotto.Se le vostre esigenze d’impiego si limitano al tempo libero e a progetti non troppo impegnativi, come per esempio il taglio di nuove mensole da montare alle pareti oppure piccoli lavori di bricolage, nonostante le sue limitazioni la sega a nastro Einhell rappresenta una scelta valida. 

Se poi avete la pazienza di sottoporla a un attento esame prima di cominciare a usarla, registrando e rettificando le sue componenti, allora potrete ridurre ulteriormente i suoi aspetti critici.

 

Clicca qui per vedere il prezzo

 

 

Vuoi saperne di più? Scrivici!

2 COMMENTI

Michele Verrelli

May 6, 2020 at 10:10 am

Sostituzione del nastro della sega

Risposta
Gianluca

May 9, 2020 at 7:33 am

Salve Michele,

la procedura di sostituzione della lama non è diversa da quella usata per le seghe a nastro professionali. Ovviamente va eseguita a macchina rigorosamente spenta, in quanto bisogna rimuovere il piano di lavoro e poi aprire i pannelli frontali dell’incastellatura, in modo da accedere alle pulegge sulla quale è montata la lama.
Agendo sulle rispettive manopole, quindi, è possibile avvicinare tra loro le pulegge e permettere la rimozione della lama; una volta tolta la vecchia e montata la nuova, si potranno di nuovo regolare le pulegge in modo da metterla in tensione.
Questa, per sommi capi, è la procedura richiesta; ovviamente ogni modello è soggetto a delle minime variazioni in tal senso, quindi per ulteriori e più approfondite informazioni in merito, ti consigliamo di consultare direttamente il manuale delle istruzioni della sega Einhell.

Saluti

Team EU

Risposta

Sitemap
Termini e condizioni

I Nostri Progetti

  • Progetti vicini

    Utilizziamo i cookie per migliorare la tua esperienza Con l'utilizzo del nostro sito accetti i cookie.Accetto Reject Maggiori informazioni
    Informazioni sui cookie

    Privacy Overview

    This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
    Necessary
    Always Enabled
    Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
    SAVE & ACCEPT