Espertoutensili
  • Saldatrice
    • Differenze tra i vari tipi di saldatrici
    • 5 cose che bisogna sapere prima di iniziare a saldare
    • Come funziona la saldatrice a filo

Espertoutensili

Espertoutensili

  • Saldatrice
    • Differenze tra i vari tipi di saldatrici
    • 5 cose che bisogna sapere prima di iniziare a saldare
    • Come funziona la saldatrice a filo

Le 5 Migliori Saldatrici del 2021

by Gianluca Ultimo aggiornamento: 22.01.21
Ultimo aggiornamento: 22.01.21

 

Saldatrice – Consigli d’acquisto, Classifica e Recensioni

 

Due sono le saldatrici che ti consigliamo tra tutte: Telwin Force 165 che, grazie alla tecnologia inverter, permette di utilizzare diversi tipi di elettrodi, anche quelli basici per una saldatura migliore. È una saldatrice che offre tutte le necessarie garanzie di sicurezza e viene fornita con una comoda valigetta dove inserire tutti gli accessori. Franchinishop Portatile che, grazie alle dimensioni e al peso ridotti, è molto comoda da trasportare. Dotata di tecnologia inverter, assicura elevate prestazioni a un prezzo concorrenziale.

 

 

Tabella comparativa

 

Pregio
Difetto
Conclusione
Offerte

Primera opción

Telwin Saldatrice inverter elettrodo con kit Telwin Force 165 + MAC - PLUS
VEDI L'AFFARE DI OGGI
Vedi il prezzo su Amazon.it
Pregio

È dotata di tecnologia inverter che le consente di utilizzare qualunque tipo di elettrodi per effettuare la saldatura, da quelli basici ai rutili, passando per quelli inox e in ghisa. La sua versatilità, dunque, la rende una compagna affidabile per qualunque tipo di lavorazione sia necessario eseguire.

Difetto

La qualità degli accessori e della valigetta non è dello stesso livello di quella della saldatrice, al punto che molti utenti si sono spinti ad affermare che se ne potrebbe tranquillamente fare a meno.

Conclusione

L'elevata stabilità della corrente di saldatura, le protezioni termostatiche, di sovratensione, sottotensione e sovracorrente rendono questo utensile molto sicuro, efficace e confortevole, in virtù di una scocca leggera e compatta.

Offerte
Vedi il prezzo su Amazon.it
Leer más

Segunda opción

SALDATRICE AD INVERTER 200 AMPERE ELETTRONICA SUPERLEGGERA PORTATILE CON VALIGETTA *SALDATRICE*
VEDI L'AFFARE DI OGGI
Vedi il prezzo su Amazon.it
Pregio

Si tratta di un modello dall’ottimo rapporto qualità/prezzo che colpisce anche per le dimensioni compatte, il peso ridotto e la presenza della valigetta inclusa: tutti fattori che ne facilitano il trasporto.

Difetto

Il manuale d'istruzione è in inglese e piuttosto scarno. Inoltre alcuni utenti avrebbero preferito cavi con una lunghezza maggiore. Insomma, difetti di poco conto.

Conclusione

La saldatrice è inverter e le prestazioni assicurate sono sempre di grande livello. Particolarmente apprezzata la potenza di 200 ampere e la regolazione della corrente.

Offerte
Vedi il prezzo su Amazon.it
Leer más

También interesante

Stanley 460100 Saldatrice 230 volt con accessori e inverter, Giallo
VEDI L'AFFARE DI OGGI
Vedi il prezzo su Amazon.it
Pregio

Piccola, comoda da maneggiare, da trasportare e dotata di una potenza più che adeguata a soddisfare le esigenze degli appassionati di fai da te. La silenziosità che accompagna il suo funzionamento rappresenta la classica ciliegina sulla torta.

Difetto

In confezione trova posto una maschera per proteggere occhi e volto durante le operazioni di saldatura. Peccato che sia di qualità scadente, al punto che alcuni tra coloro che hanno acquistato la saldatrice l'abbiano trovata rotta.

Conclusione

La potenza di 90 ampere non ne fa un modello professionale ma la stragrande maggioranza degli utenti è soddisfattissima. Leggera, trasportabile, presenta cavi con una lunghezza adeguata a ogni esigenza.

Offerte
Vedi il prezzo su Amazon.it
Leer más

 

 

Guida all’acquisto – Come scegliere la migliore saldatrice?

 

Se ti trovi, per hobby o per lavoro, a dover effettuare con una certa frequenza delle operazioni di saldatura saprai quanto è importante disporre di uno strumento versatile e che soddisfi appieno le tue esigenze.

La ricerca non è facile, perciò dai un’occhiata alla nostra guida che mette in risalto quali sono gli aspetti di cui tenere conto nel momento dell’acquisto di una saldatrice ma che propone anche una classifica con le recensioni di alcuni modelli delle migliori marche sul mercato.

Diverse tipologie di saldatura

Orientarsi nel mercato delle saldatrici non è affatto semplice, in virtù di una ricca offerta di modelli che differiscono tra loro, tra l’altro, per il prezzo e il tipo di sistema di saldatura che propongono. Vediamo di evidenziare tra quali tipologie ti troverai a scegliere, visto che il processo può avvenire per fusione (con la combustione a temperature molto elevate di una miscela di gas o grazie all’azione di un arco elettrico) oppure per pressione (tramite resistenza elettrica o induzione).

Si possono così identificare varie saldatrici: ossiacetilenica, con processo Mig o Mag e con procedimento Tig. Confuso da tutte queste sigle? Adesso cerchiamo di fare un po’ di chiarezza. Cominciamo con quella ossiacetilenica, formata da due bombole che contengono rispettivamente ossigeno e acetilene. Il metallo necessario per effettuare la saldatura viene fuso da una fiamma che è generata dalla combustione assicurata dalla miscela dei due gas.

Le saldatrici Mig e Mag sono tra le più utilizzate sia a livello hobbistico sia semi-professionale e utilizzano un filo di metallo che assolve a due funzioni: conduttore di corrente elettrica e materiale che viene fuso per effettuare il punto di saldatura.

I modelli Tig, infine, sono caratterizzati dall’utilizzo del gas argon e di un elettrodo in tungsteno, la cui combinazione genera il calore che viene utilizzato per fondere il materiale di saldatura che però non è interno all’apparecchio ma presente in bacchette che vengono sciolte in corrispondenza del punto sul quale effettuare l’operazione.

 

Destinazione d’uso

Come puoi facilmente immaginare, anche valutando quello che emerge mettendo a confronto i prezzi dei vari modelli, la spesa da sostenere può variare da poche decine di euro a qualche centinaio. La destinazione e la frequenza d’utilizzo, per prima cosa, determinano verso quale modello indirizzarsi.

Facciamo qualche esempio. Se hai bisogno di una saldatrice per un uso sporadico, per effettuare qualche lavoro domestico o di bricolage, un modello Tig dalle piccole dimensioni è secondo noi più che sufficiente.

Se invece la frequenza d’utilizzo è superiore e le occasioni di saldare sono anche legate all’ambito lavorativo, il passaggio a un modello di tipo semi-professionale se non addirittura professionale è praticamente obbligato.

 

 

Manutenzione e protezioni

A seconda del tipo di saldatrice che deciderai di scegliere dovrai necessariamente effettuare alcune operazioni di manutenzione per assicurarti un corretto funzionamento e allungare la vita dell’apparecchio.

I modelli ossiacetilenici, per esempio, sono resistenti, poco soggetti all’usura e di tanto in tanto dovrai solamente preoccuparti di sostituire l’ugello. Per le Mig e Mag la parte consumabile è ovviamente rappresentata dal filo di rame, così come per le Tig dalle bacchette da fondere.

Ricordati sempre di adottare tutte le misure per proteggerti prima di cominciare a utilizzare la saldatrice: guanti e maschera sono semplicemente indispensabili. In aggiunta, se l’operazione ti terrà impegnato piuttosto spesso, puoi valutare anche l’acquisto di una tuta o di un grembiule ad hoc.

 

Le 5 Migliori Saldatrici – Classifica 2021

 

Se per esigenze lavorative o di semplice hobbistica hai spesso la necessità di effettuare operazioni di saldatura è probabilmente arrivato il momento di pensare all’acquisto di uno di questi apparecchi.

Per rispondere alla domanda su come scegliere una buona saldatrice, qui di seguito abbiamo preso in esame quelle che secondo noi sono le cinque migliori saldatrici del 2021, delle quali ti forniamo le recensioni con pregi e difetti.

 

 

1. Telwin 815857 Force 165 Saldatrice Inverter ad Elettrodo

 

×
Guarda altre immagini!

Principale vantaggio:

Il pregio principale della saldatrice Telwin è la sua estrema versatilità di impiego. Grazie al suo motore inverter, infatti, potrete effettuare saldature utilizzando ogni tipo di elettrodo, a partire da quelli basici fino ad arrivare ai rutili, per agire su ghisa o acciaio inox senza problemi.

 

Principale svantaggio:

L’unica pecca della Force 165, secondo gli acquirenti, è la sua dotazione di accessori, valigetta inclusa, che ha un livello qualitativo decisamente inferiore rispetto a quello posseduto dalla saldatrice stessa.

 

Verdetto 9.8/10

Nonostante la scarsa qualità degli accessori, che possono essere tranquillamente sostituiti, la saldatrice offre eccellenti prestazioni ed è molto apprezzata dagli acquirenti.

Acquista su Amazon.it (€178,9)

 

 

Descrizione Caratteristiche Principali

 

Saldatrice MMA

Telwin è molto probabilmente la più famosa ditta italiana operante nel settore di produzione delle macchine saldatrici per uso domestico e relativi accessori. La ditta venne fondata nel 1963 e, inizialmente, era dedita soltanto alla produzione di trasformatori e altro materiale elettrico, tre anni dopo presentò la prima saldatrice a elettrodo domestica alla Fiera Campionaria di Milano.

Attualmente l’azienda è presente sui mercati internazionali, sia con il brand Telwin sia come produttore di equipaggiamenti originali OEM, ed è in possesso della certificazione di qualità del sistema aziendale secondo le normative ISO 9002 e 9001.

La Force 165 è una dei modelli appartenenti alla linea delle saldatrici MMA, cioè per la saldatura manuale ad arco con elettrodi rivestiti, alimentata dalla comune rete elettrica con una tensione di 230 Volt.

×
Guarda altre immagini!

Motore Inverter

La Telwin Force 165 è progettata prevalentemente per l’uso domestico e hobbistico, grazie alle sue ottime caratteristiche, però, si presta egregiamente anche per l’impiego semiprofessionale.

È azionata da un motore inverter che le permette di lavorare con tutti i tipi di elettrodi rivestiti: basici, acidi, cellulosici e rutile, il che la rende estremamente versatile. Infatti può affrontare tranquillamente saldature in tutte le posizioni, incluse la verticale discendente, quelle dove non è possibile la ripresa a rovescio, come nei tubi per esempio, e altre ancora.

Inoltre può saldare ogni tipo di lega ferrosa, come la ghisa e gli acciai, partendo dagli acciai dolci, a basso tenore di carbonio, fino ad arrivare agli extra-duri e a quelli inossidabili, ed eseguire quindi dalle saldature più economiche fino a quelle di alta qualità.

 

Compatta, leggera e facile da trasportare

La Force 165 è compatibile con tutti gli elettrodi con un diametro compreso tra 1,6 e 4 millimetri, utilizzabili in DC.

È leggera, pesa soltanto 5,5 chilogrammi, e soprattutto molto compatta, appena 38 x 42 x 17 centimetri, caratteristiche che la rendono estremamente comoda da trasportare. È venduta con una dotazione di accessori che include la valigetta per il trasporto, il cavo da 16 MMQ lungo poco meno di due metri, la pinza di massa, la pinza portaelettrodi e l’accessorio combinato spazzola e martello.

Gli acquirenti la ritengono una saldatrice dalle prestazioni veramente ottime, ma la qualità degli accessori lascia molto a desiderare, e consigliano di sostituirli fin da subito con elementi di qualità migliore, nel caso ne foste sprovvisti.

 

Acquista su Amazon.it (€178,9)

 

 

 

2. Boudech Saldatrice A Inverter 200 Ampere Elettronica

 

Un modello che riesce nel non facile compito di abbinare potenza e trasportabilità, in virtù di un peso inferiore ai 5 chilogrammi. Questa scelta ha l’innegabile beneficio di rendere l’utilizzo e gli eventuali spostamenti estremamente agevoli soprattutto mettendo l’apparecchio in comparazione con quelli offerti da altri produttori.

Questa saldatrice a elettrodi permette di effettuare saldature da 1,5 fino a 12 millimetri di spessore e sprigiona una potenza di 200 Ampere che consente una regolazione ancora più agevole della corrente così da ottenere lavori estremamente precisi.

Molto buono il rapporto tra prestazioni offerte e costo (in virtù di una dotazione che comprende una valigetta in pvc e due morsetti in piombo) che ha reso questo dispositivo uno dei più venduti online. Se ti stai chiedendo quale saldatrice comprare, il modello di Franchinishop è in grado di soddisfare le tue esigenze, in particolare se intendi utilizzarla in campo hobbistico.

Il nuovo kit Franchinishop ha dunque tutte le carte in regola per suscitare l’interesse in chi ha intenzione di acquistare una saldatrice di qualità a un prezzo ragionevole. Riepiloghiamone le caratteristiche principali.

 

Pro

Trasportabilità: Il peso e le dimensioni ridotte della Franchinishop la rendono ideale da sollevare e da trasportare. L’operazione è resa ancora più agevole dalla presenza della pratica valigetta in dotazione.

Velocità e prestazioni: La saldatrice si avvia immediatamente e garantisce grande velocità nell’esecuzione del lavoro. La tecnologia inverter assicura inoltre prestazioni di livello elevato.

Precisione: La potenza di 200 ampere e la possibilità di regolare la corrente consentono lavori di grande precisione, anche per un livello professionale.

Qualità/prezzo: Non è semplice scovare sul mercato un modello come questo che abbina prestazioni di qualità, comfort d’uso e un prezzo molto competitivo.

 

Contro

Istruzioni: Le istruzioni non sono complete e non aiutano a capire come realizzare i vari tipi di saldatura e quindi sfruttare la macchina al massimo delle sue potenzialità.

Clicca qui per vedere il prezzo

 

 

 

3. Stanley 460100 Saldatrice 230 Volt

 

Se tra le tue esigenze c’è quella di acquistare una saldatrice elettrica da utilizzare per eseguire una serie di lavorazioni a livello non professionale, questo modello ha le caratteristiche giuste per soddisfarti in pieno. Si tratta di un apparecchio proposto a un prezzo aggressivo e difficilmente sul mercato potrai trovare qualcosa di più economico, ovviamente restando all’interno di prodotti di qualità medio-alta.

Vanta una potenza massima di 90 Ampere e dunque non è una saldatrice pensata per un utilizzo prolungato nel corso della stessa giornata ma piuttosto limitato a qualche riparazione o lavoretto di fai da te. Tra gli elementi apprezzabili ci sono, a nostro giudizio, sia la lunghezza dei cavi, che permette una buona libertà di movimento, sia il peso contenuto, che la rende agevole da utilizzare ed eventualmente da trasportare.

Il modello di Stanley è proposto con in confezione anche una maschera di protezione sulla cui qualità è meglio stendere un velo pietoso… meglio entrare nell’ottica di acquistarne una nuova.

Il buon rapporto qualità/prezzo – difficile da riscontrare sul mercato – rende la saldatrice Stanley molto interessante. Il link che trovi in basso è un consiglio su dove acquistare la macchina a un prezzo davvero concorrenziale.

 

Pro

Lunghezza cavi: Come si evince da diversi pareri dei consumatori, i cavi in dotazione hanno una lunghezza che dovrebbe soddisfare la maggior parte delle esigenze garantendo discreta libertà di movimento.

Leggerezza: La grande leggerezza di questo modello, unita al design compatto, ne facilita sia l’utilizzo che la trasportabilità.

Precisa e silenziosa: Tra le qualità da mettere in evidenza ci sono la notevole silenziosità e la discreta precisione, perfette per piccoli lavori domestici.

 

Contro

90 ampere: La potenza massima di 90 ampere non consente prestazioni di altissimo livello.

Maschera: La maschera fornita in dotazione è costruita con materiali scadenti e rischia di rompersi molto facilmente.

Clicca qui per vedere il prezzo

 

 

 

4. TigMig Saldatrice Inverter ad Elettrodo 200 AMP

 

Saldatrice Inverter con sistema di saldatura Tig che si caratterizza per una buona efficienza lavorativa in virtù della possibilità di regolare l’utilizzo di corrente elettrica da un minimo di 10 a un massimo di 200 Ampere. Il peso di 6 chilogrammi la rende un buon compromesso tra solidità e facilità di trasporto mentre l’elevata qualità di assemblaggio dei materiali agevola il suo utilizzo sia all’interno di un’officina sia in esterno.

Coloro che l’hanno già acquistata fanno notare come sia lo strumento giusto per effettuare lavorazioni su ferro, acciaio inox e ghisa e quindi perfetta per le riparazioni e la manutenzione di cancelli, ringhiere, carrozzerie e lamiere. Apprezzabile anche la funzione anti-sticking grazie alla quale è possibile staccare rapidamente l’elettrodo ed evitare saldature accidentali.

Nella confezione di vendita trovano posto, oltre naturalmente all’attrezzo e ai cavi, una maschera di protezione di discreta qualità e una spazzola.

Ci sono quindi tutti i presupposti per tenere la saldatrice TigMig in grande considerazione. Ecco un breve quadro riepilogativo dell’utensile appena descritto.

 

Pro

Prestazioni: Questo modello inverter consente di effettuare la saldatura Tig e Mig, di regolare la corrente da 10 a 200 ampere, rivelandosi, insomma, un prodotto versatile e di qualità, specialmente per quanto riguarda i lavori su ferro, acciaio inox e ghisa e quindi ottimo per cancelli, ringhiere, carrozzerie e lamiere.

Anti-sticking: Si tratta di una funzione molto utile perché permette di staccare l’elettrodo dal pezzo da saldare nel caso si verificassero incollature non volute.

Maschera: Nella confezione è inclusa già l’indispensabile maschera di protezione. La saldatrice è dunque subito pronta all’uso.

 

Contro

Valigetta: Pur essendo leggera e facile da trasportare, la TigMig non è dotata di valigetta.

Manuale: Il manuale che viene fornito non è di grande aiuto per capire esattamente le varie funzioni presenti.

Acquista su Amazon.it (€199,99)

 

 

 

5. Vigor 53545-18 1800 Kit Saldatrici, 2.3 KVA

 

Se la principale discriminante nella scelta di un kit per la saldatura è rappresentata dall’esborso necessario ad acquistarlo, il nostro ultimo consiglio d’acquisto è questo modello di Vigor che si caratterizza per la capacità di offrire prestazioni di buon livello, un’elevata versatilità e, appunto, un prezzo economico.

La possibilità di regolare l’intensità della corrente da un minimo di 45 a un massimo di 140 Ampere assicura una buona varietà di regolazioni al fine di ottenere lavorazioni precise con differenti materiali: dal ferro alla ghisa.

Rispetto agli altri modelli presenti nella nostra classifica, la saldatrice di Vigor risulta piuttosto ingombrante e pesante (circa 15 chilogrammi) il che ne limita l’utilizzo in mobilità. Sensazione confermata anche da chi ha già avuto modo di provarla che ne consiglia un utilizzo per lavorazioni a livello hobbistico all’interno dell’officina. Protezione IP21 e confezione arricchita da una spazzola e da una maschera protettiva.

Ecco il kit che, se non è il più economico sul mercato, poco ci manca; l’ideale per chi cerca soprattutto il risparmio. Rivediamone allora i maggiori punti di forza e di debolezza.

 

Pro

Prezzi bassi: Se hai un budget limitato, tieni la saldatrice Vigor in grande considerazione. Non potrà vantare performance di altissimo livello, ma il risparmio che ti garantisce, quello sì che è notevole.

Robusta: Questo modello si presenta solido e robusto; realizzato con materiali di buona qualità, è destinato a durare nel tempo.

 

Contro

Peso e ingombro: La Vigor è piuttosto voluminosa e pesa 15 kg, forse troppi per chi ha l’esigenza di doverla trasportare spesso.

Maschera: Come spesso accade, le maschere inserite nella confezione possono rivelarsi piuttosto scadenti.

Acquista su Amazon.it (€83,3)

 

 

 

Telwin 815857 Force 165 Saldatrice Inverter ad Elettrodo

 

Al primo posto tra i nostri consigli d’acquisto c’è questa saldatrice Inverter che può essere utilizzata senza alcun problema con ogni tipo di elettrodi, sia per dimensioni (diametro da 1,6 a 4 millimetri) sia per materiali: rutili, basici, inox, ghisa e così via.

Realizzata con plastiche di buona qualità, la Force 165 mette in mostra tutta una serie di soluzioni per la sicurezza d’utilizzo: protezione termostatica, sovratensione, sottotensione, sovracorrente e motogeneratore. In questo modo potrai utilizzarla per le varie operazioni di saldatura senza alcun tipo di preoccupazione.

Coloro che hanno avuto modo di provarla hanno apprezzato la sua efficienza e versatilità, lodando in particolare l’ottimo rapporto tra qualità e prezzo, anche in virtù della pratica valigetta per il trasporto inclusa nel prezzo. Tra i modelli più venduti online, questa saldatrice pecca solo per la presenza di una pinza per la massa che è una di quelle per l’avviamento della batteria dell’auto e che probabilmente è meglio sostituire con una specifica per questo genere di apparecchi.

Sono dunque parecchie le ragioni per le quali abbiamo deciso di includere la Telwin nella nostra guida per scegliere la migliore saldatrice del 2021. Rivediamo allora di quali si tratta.

 

Pro

Inverter: La moderna tecnologia inverter presente nella Telwin consente di utilizzare elettrodi basici per ottenere saldature di livello elevato. Le normali macchine a corrente alternata non offrono questo vantaggio.

Versatile: La versatilità della Telwin è dunque una sua arma vincente. Oltre a quelli basici, è infatti possibile saldare anche elettrodi rutili, inox, ghisa e altro ancora. Inoltre il diametro dei pezzi da lavorare può variare considerevolmente.

Sicurezza: La saldatrice può rivelarsi un utensile pericoloso e di conseguenza deve offrire la massima sicurezza possibile. Da questo punto di vista, la Force 165 garantisce enorme sicurezza grazie alla protezione termostatica, da sovratensione, sottotensione, sovracorrente e motogeneratore.

Valigetta: Comoda da trasportare grazie alla pratica maniglia, la saldatrice è anche dotata di una comoda valigetta dentro la quale sistemare tutto il kit incluso nella confezione.

 

Contro

Cavi pinze: I cavi delle pinze potrebbero rivelarsi troppo corti e quindi da sostituire.

Acquista su Amazon.it (€178,9)

 

 

 

Come utilizzare una saldatrice

 

La saldatrice è uno strumento che può essere utilizzato sia per hobby sia con finalità lavorative. Il suo scopo è quello di fondere due materiali, uguali o diversi, tra loro al fine di creare un collegamento.

Le tipologie di saldatura sono numerose, partendo dalla più semplice “stagnatura”, una lega di stagno e piombo, passando per le saldature ad arco elettrico, solitamente utilizzate in cantieri e all’aperto, fino ad arrivare alle moderne saldature al tungsteno, utilizzando l’argon, un gas inerte che forma un arco elettrico tra i due metalli da unire.

 

 

Saldatrici MIG

Le più comuni, tuttavia, per quanto riguarda l’ambito hobbistico, sono le saldature in gas inerte, definite anche MIG, acronimo inglese di Metal inert gas welding. Queste utilizzano un filo metallico che conduce l’elettricità e funge da materiale da fondere per la saldatura.

Il procedimento, nonostante a livello molecolare sia più complesso di quanto qui descritto, avviene in modo molto semplice e tutto ciò di cui avrete bisogno è solo tanta pratica e manualità per riuscire a mettere in atto saldature perfette.

Per potere scegliere la saldatrice adatta alle vostre esigenze bisogna prendere in considerazione la destinazione d’uso.

 

Quale scegliere?

Qualora abbiate bisogno di fare pratica ed eseguire saldature amatoriali, vi consigliamo di puntare su prodotti economici che abbiano un buon rapporto qualità/prezzo e che possano fungere da strumenti per esercitarvi senza preoccuparvi troppo di danneggiarli. Se invece avete già abbastanza manualità e volete migliorare la vostra tecnica, potreste considerare l’acquisto di un prodotto più costoso e performante.

Una volta acquistato l’apparecchio prescelto, si può passare all’utilizzo vero e proprio.

 

 

La sicurezza

Vi ricordiamo che per la vostra sicurezza vanno utilizzate assolutamente maschera, guanti e grembiule per evitare incidenti gravi.

Per quanto si tratti di un’operazione semplice non è priva di rischi, dunque prevenire è sempre meglio che curare.

Prendendo tutte le precauzioni del caso potete selezionare i metalli da fondere insieme. Ricordate che non tutte le saldatrici possono fondere tipi di metalli diversi, in situazioni del genere è bene valutare l’acquisto di una saldatrice TIG, o al tungsteno, le più utilizzate per tali esigenze.

 

Come fare pratica

Per fare pratica è consigliato l’acciaio dolce, pulito e spesso, di dimensioni non troppo grandi.

Procuratevi anche un piano di appoggio, preferibilmente un tavolo di saldatura modulare, realizzato con piccoli fori e vari elementi di fissaggio per eseguire qualsiasi tipo di applicazione.

Potrete notare che il dispositivo è dotato di un morsetto di rame, definito morsetto di terra. Va collegato in modo fermo al metallo, tenendolo opportunamento lontano dal punto di saldatura.

Quando la saldatrice è accesa e carica con 80 ampere di elettricità, potrete cominciare a fondere una parte selezionata sull’acciaio, spostando lentamente in avanti l’elettrodo e controllando la fusione del metallo. Questo esercizio vi permetterà di capire al meglio come agisce il prodotto e potrete poi replicare il procedimento per unire diversi metalli insieme.

 

 

 

Sottoscrivere
Login
Notifica di
guest
guest
4 Commenti
Il più vecchio
Il più nuovo Il più votato
Nunzio
Nunzio
4 months ago

Salve volevo acquistare una saldatrice , sono indeciso tra due modelli mi potreste aiutare?
—Telwin force 165 / Helvi Spark 186——. Sembrano molto simili x caratteristiche . Da utilizzare con rete domestica e sporadicamente con gruppo.
Il mio dubbio sulla helvi che che al contrario della Telwin non trovo presente questa macchina nelle recensioni di acquisto , ma neanche nelle classifiche delle migliori saldatrici a inverter . Grazie Certo di un vostro professionale aiuto vi lascio i miei piu cordiali saluti

0
Risposta
ProjectM
Admin
ProjectM
4 months ago
  Nunzio

Salve Nunzio,

come dici tu le due saldatrici sono abbastanza simili, ma non uguali. Abbiamo escluso la Helvi Sparc 186 non tanto per le prestazioni, che in linea di massima differiscono di poco rispetto a quelle della Telwin Force 165, quanto per il prezzo della macchina.
La Helvi, a livello di materiali di fabbricazione e finiture, appare decisamente inferiore rispetto alla Telwin, eppure ha un costo maggiore. La Telwin Force 165, invece, è molto più curata nell’assemblaggio e nelle finiture, è più affidabile ma costa meno della Sparc 186.

Saluti

Team EU

0
Risposta
Federico
Federico
3 months ago

Salve, vorrei acquistare una saldatrice, in realtà la mia prima saldatrice e la mia idea ricadeva sulla Telwin force 165. Tuttavia volevo chiedervi se fosse idonea come prima saldatrice. Io la utilizzerei al livello hobbystico e mi piacerebbe poterci realizzare banchetti da lavoro o magari qualche idea per la casa, piccoli cancelli , utilizzarla nei lavori in casa di edilizia e fare riparazioni di qualunque tipo… cosa mi consigliate voi?

0
Risposta
ProjectM
Admin
ProjectM
3 months ago
  Federico

Salve Federico, la Telwin Force 165 è un’ottima saldatrice MMA; nonostante sia considerata di livello hobbistico, infatti, è apprezzata anche da molti professionisti che la adoperano regolarmente per i piccoli lavori. L’unica pecca, che però è comune a tutte le saldatrici indipendentemente dalla ditta produttrice, è che gli accessori in dotazione sono di scarsa qualità. Se non ne sei già in possesso, quindi, ti conviene acquistare a parte sia i cavi con la pinza di massa e il morsetto stringi elettrodo sia la maschera da saldatore e una buona spazzola-picchetto, scegliendoli di buona qualità in modo da non avere problemi… Read more »

1
Risposta

CONTENUTI

  • Guida all’acquisto – Come scegliere la migliore saldatrice?
  • 1. Telwin 815857 Force 165 Saldatrice Inverter ad Elettrodo
  • 2. Boudech Saldatrice A Inverter 200 Ampere Elettronica
  • 3. Stanley 460100 Saldatrice 230 Volt
  • 4. TigMig Saldatrice Inverter ad Elettrodo 200 AMP
  • 5. Vigor 53545-18 1800 Kit Saldatrici, 2.3 KVA
  • Come utilizzare una saldatrice

Sitemap
Termini e condizioni

I Nostri Progetti

  • Utilizziamo i cookie per migliorare la tua esperienza Con l'utilizzo del nostro sito accetti i cookie.Accetto Reject Maggiori informazioni
    Informazioni sui cookie

    Privacy Overview

    This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
    Necessario
    Sempre attivato

    Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

    wpDiscuz