Espertoutensili
  • Pompe sommerse

Espertoutensili

Espertoutensili

  • Pompe sommerse

CONTENUTI

  • 1. Lowara DOMO 10VX/B pompa sommersa per acque cariche monofase con galleggiante
  • 2. Pedrollo Vortex VXm 10/50-N 5MT pompa sommersa per acque nere
  • 3. HSeaMall pompa sommersa per acquario con motore brushless 12V
  • 4. DAB Nova 300 M-A SV 103002724 Pompa sommergibile per drenaggio acque chiare
  • 5. Hodoy 220V 1.5HP 1.100 Watt pompa sommersa di profondità per pozzi fino a 100m
  • 6. Grundfos Unilift KP 150 pompa sommergibile 230 Volt con cavo da 3 metri
  • 7. Einhell GC-DP 1020 N pompa per acque scure 41.707.73
  • 8. Gardena 1740-20 Classic 4000/2 pompa sommersa per cisterna
  • Come scegliere le migliori pompe sommerse
  • Domande frequenti
  • Come usare una pompa sommersa

Le 8 migliori pompe sommerse del 2022

by Gianluca Ultimo aggiornamento: 26.06.22
Ultimo aggiornamento: 26.06.22

 

Pompe sommerse – Opinioni, analisi e guida all’acquisto

 

Le pompe sommergibili o pompe sommerse, come sono più comunemente note, sono disponibili sul mercato in un’ampia gamma di modelli dalle caratteristiche diverse. Questi apparecchi, infatti, anche se hanno la comune funzione di sollevare l’acqua, possono essere impiegati per le casistiche più disparate.Nella nostra guida troverete ulteriori informazioni che vi permetteranno di individuare, tra i tanti prodotti in commercio, quello che meglio risponde alle vostre esigenze specifiche; troverete inoltre la recensione delle pompe sommerse attualmente più richieste sul mercato. Ai primi posti spiccano soprattutto due modelli professionali entrambi destinati al trattamento delle acque nere: la Lowara DOMO 10VX/B, particolarmente adatta per l’impiego in ambito domestico, e la Pedrollo Vortex, ideale anche in ambito civile e industriale.

 

 

Tabella comparativa

 

Pregio
Difetto
Conclusione
Offerte

Il meglio del meglio!

LOWARA DOMO Sommergibili per acque cariche MONOFASE CON GALLEGGIANTE DOMO10VX - HP 1,00 / 0.75 KW - 220V
VEDI L'AFFARE DI OGGI
Vedi il prezzo su Amazon.it
Pregio

Il pregio principale della pompa Lowara DOMO è quella di essere un prodotto di alta qualità, di categoria professionale; per questo è solida, resistente, affidabile ed estremamente versatile. Il modello 10VX/B è particolarmente adatto per uso domestico ed è destinato agli acquirenti più esigenti.

Difetto

Il costo la colloca nella fascia più alta di mercato, e quindi la rende molto meno accessibile rispetto a quelle che occupano la fascia medio-bassa; queste ultime sono qualitativamente inferiori ma hanno un prezzo più abbordabile.

Conclusione

La pompa sommersa Lowara DOMO è ideale soprattutto per il drenaggio delle acque nere; è costosa ma è di qualità professionale, efficiente e affidabile

Offerte
Vedi il prezzo su Amazon.it
Leggi tutto

La seconda opzione

POMPA Sommergibile VORTEX Acque Luride Acciaio 1Hp VX m10/50-N 5M 220V Pedrollo
VEDI L'AFFARE DI OGGI
Vedi il prezzo su Amazon.it
Pregio

Anche la pompa Vortex, prodotta dalla ditta italiana Pedrollo, è un apparecchio professionale; il suo pregio è quello di offrire prestazioni addirittura superiori rispetto alla Lowara DOMO citata in precedenza, e quindi di essere adatta anche all'impiego negli ambiti civile e industriale.

Difetto

Come la Lowara, anche la Pedrollo Vortex è caratterizzata da un costo perfettamente proporzionato alla sua qualità e resa; di conseguenza possiede un prezzo molto alto e non proprio alla portata di tutti.

Conclusione

La Pedrollo Vortex è superiore perfino alla Lowara DOMO, ma si colloca solo al secondo posto in quanto è un prodotto di nicchia per una clientela con esigenze specifiche.

Offerte
Vedi il prezzo su Amazon.it
Leggi tutto

Da considerare

HSEAMALL Pompa ad acqua sommergibile Brushless DC 12V Pompa anfibio 800L / H 5M per stagno Acquario Serbatoio di pesci Solare Fontana Piscina Circolazione dell'acqua
VEDI L'AFFARE DI OGGI
Vedi il prezzo su Amazon.it
Pregio

La HSeaMall è una semplice pompa sommersa per acquario, compatta, funzionale e silenziosa. Il suo pregio principale è quello di consumare poca elettrica, visto che è alimentata con una tensione di 12 Volt, e soprattutto di essere disponibile a un prezzo vantaggioso rispetto alla media.

Difetto

Essendo un modello economico, purtroppo, è anche molto delicata e richiede una manutenzione frequente e regolare, in modo da garantire non soltanto il corretto funzionamento ma anche la sua bassa rumorosità.

Conclusione

Visto che i possessori di acquari sono avvezzi alla cura costante di vasche e pesci, sono in molti ad apprezzare questa pompa economica a dispetto delle cure richieste.

Offerte
Vedi il prezzo su Amazon.it
Leggi tutto

 

 

Le 8 migliori pompe sommerse – Classifica 2022

 

Ed eccoci alle otto pompe sommerse che attualmente godono della maggiore popolarità sul mercato. Come potrete vedere, l’elenco accoglie i modelli più disparati, sia per quanto riguarda il costo sia per la tipologia e la destinazione d’uso.

 

 

Pompa sommersa Lowara

 

1. Lowara DOMO 10VX/B pompa sommersa per acque cariche monofase con galleggiante

 

×
Guarda altre immagini!

La 10VX/B è una delle migliori pompe sommerse del 2022 ed è uno dei modelli più richiesti tra quelli venduti online; appartiene alla serie delle elettropompe per acque cariche DOMO prodotta dalla ditta Lowara, uno dei marchi leader in questo settore. È un modello da 0,75 kW di potenza con la scocca realizzata interamente in lega di acciaio al carburo di silicio, dotata di sistema di tenuta Drivelub Seal.

La pompa sommersa Lowara è adatta sia per la movimentazione delle acque reflue di modesta entità sia per il drenaggio di acque nere e per lo svuotamento di pozzi, cisterne e fosse biologiche; è dotata di interruttore a galleggiante e grazie alla trituratrice con girante di tipo Vortex è in grado di smaltire corpi solidi e filamentosi fino a 50 millimetri di spessore, senza pericolo di intasamento. Trattandosi di un modello professionale, però, è più costoso rispetto ad altri esaminati in questa pagina.

 

Pro

Alta qualità: Il marchio Lowara è ritenuto uno dei più affidabili nel settore, in quanto produce elettropompe destinate a uso professionale. Di conseguenza la DOMO è caratterizzata da una qualità eccellente.

Versatile: Può essere utilizzata tanto per il drenaggio di fosse biologiche e fognature quanto per il sollevamento di acque chiare, quindi è adatta anche come pompa per pozzo.

Robusta e affidabile: La DOMO è interamente realizzata in acciaio inox al carburo di silicio, ed è dotata di un particolare sistema di tenuta che la rende estremamente affidabile.

 

Contro

Costosa: Essendo un prodotto professionale di alta qualità, la DOMO è anche molto costosa, quindi è consigliata soltanto alla fascia di utenza più esigente.

Clicca qui per vedere il prezzo

 

 

 

Pompa sommersa Pedrollo

 

2. Pedrollo Vortex VXm 10/50-N 5MT pompa sommersa per acque nere

 

×
Guarda altre immagini!

Anche la pompa sommersa Pedrollo è un prodotto professionale, seppure il marchio risulti meno blasonato della Lowara, e infatti il costo di questa è di poco superiore rispetto al modello di DOMO.

In comparazione a quella esaminata in precedenza, anche le prestazioni offerte sono leggermente migliori. La Pedrollo, infatti, può trattare acque con una temperatura fino a 40° e con una portata fino a 39 metri cubi per ora, contro i 35° e i 30 metri cubi per ora della Lowara; di conseguenza la Pedrollo Vortex rientra in ogni caso tra i modelli più venduti, nonostante sia caratterizzata da un costo elevato.

È destinata a uso industriale, civile e domestico ed è adatta per il drenaggio di acque con corpi in sospensione, come le acque miste a fango, freatiche e di superficie, per il prosciugamento di ambienti allagati, lo svuotamento dei pozzi neri e lo smaltimento dei liquami.

 

Pro

Professionale: La Pedrollo Vortex è una pompa sommergibile professionale, che può essere usata per una vasta gamma di applicazioni sia in ambito industriale e civile sia domestico.

Sistema Vortex: È completa del girante in acciaio di tipo Vortex, quindi può triturare corpi solidi e filamentosi fino a un diametro massimo di 50 millimetri, e questo la rende adatta anche allo smaltimento delle acque nere e dei liquami.

Elevata portata: La pompa Pedrollo ha l’ulteriore pregio di possedere una portata più fino a 39 metri cubi di acqua per ora, equivalente a ben 650 litri d’acqua al minuto.

 

Contro

Prezzo: Anche in questo caso ci troviamo davanti a un prodotto di fascia alta, quindi contraddistinto da un prezzo superiore rispetto alla media.

Clicca qui per vedere il prezzo

 

 

 

Pompa sommersa 12V alta prevalenza

 

3. HSeaMall pompa sommersa per acquario con motore brushless 12V

 

×
Guarda altre immagini!

Se vi state chiedendo dove acquistare una pompa per il vostro nuovo acquario, magari a prezzi bassi, allora dovreste dare un’occhiata a quella 12V alta prevalenza prodotta dal brand HSeaMall.

Nonostante le dimensioni ridotte, è estremamente efficiente ed è in grado di sollevare l’acqua fino a 5 metri con una portata di circa 800 litri per ora; è alimentata con una tensione di 12 Volt ed è dotata di un albero in ceramica resistente all’abrasione, grazie al quale può lavorare senza problemi anche per lunghi periodi, e di dispositivi di protezione.

È una pompa molto affidabile, inoltre è un modello più economico rispetto ad altri dello stesso tipo; l’unica limitazione, secondo i pareri degli acquirenti, è che essendo realizzata in plastica è molto delicata e richiede una manutenzione costante per evitare l’accumulo di sporcizia o detriti, che oltre a limitare la resa la renderebbero anche rumorosa.

 

Pro

Economica: Uno dei suoi vantaggi è dato sicuramente dal prezzo, che è di poco inferiore alla media delle altre pompe per acquario con lo stesso livello di prestazioni e portata d’acqua.

Silenziosa e affidabile: L’emissione sonora è decisamente bassa, inoltre il motore brushless è dotato di protezioni e l’albero è in ceramica per resistere all’usura, il che la rende molto affidabile.

Basso consumo: La HSeaMall è alimentata con una tensione di 12 Volt, quindi è caratterizzata anche da un consumo energetico decisamente basso.

 

Contro

Manutenzione: Il fatto di richiedere una manutenzione costante e regolare, soprattutto per mantenerla pulita, per alcuni è un fattore limitante.

Clicca qui per vedere il prezzo

 

 

 

Pompa sommersa DAB

 

4. DAB Nova 300 M-A SV 103002724 Pompa sommergibile per drenaggio acque chiare

 

×
Guarda altre immagini!

La pompa sommersa DAB è azionata da un motore monofase da 0,22 kW, equivalenti a 0,3 HP, ed è un modello specifico destinato esclusivamente al drenaggio di acque chiare. A differenza delle sommergibili esaminate in precedenza, quindi, questa è adatta soprattutto per giardinaggio e hobbistica, per il prelievo di acqua da fiumi, pozzi o serbatoi, per lo svuotamento di piscine oppure per il prosciugamento di scantinati, scavi e sottopassaggi soggetti ad allagamento. 

È dotata di interruttore a galleggiante e può essere immersa fino a 7 metri di profondità; ha una portata variabile da 1 a 13 metri cubi per ora con una prevalenza fino a 6,8 metri.

La Nova 300 è la migliore pompa sommersa in termini di rapporto qualità-prezzo, infatti la ditta DAB è uno dei brand di punta in questo settore di produzione; però è un modello dalle prestazioni modeste adatto esclusivamente per applicazioni domestiche e hobbistiche.

 

Pro

Solida e robusta: Il corpo principale, la calotta, la griglia di aspirazione e il girante sono realizzati in tecnopolimero, mentre il motore, l’albero e le viti sono in acciaio inossidabile AISI 431.

Ottime prestazioni: La Nova 300 è progettata esclusivamente per acque chiare, ma offre ottime prestazioni ed è in grado di pompare anche acqua calda fino a 100 gradi e con leggere impurità.

Conveniente: Il rapporto qualità-prezzo è a dir poco eccellente, soprattutto considerando che la ditta DAB è uno dei brand leader nel settore di produzione delle pompe sommerse.

 

Contro

Uso domestico: La Nova 300 è un’ottima pompa sommersa, ma in ogni caso è adatta soltanto per uso domestico e hobbistico.

Clicca qui per vedere il prezzo

 

 

 

Pompa sommersa 1,5 HP

 

5. Hodoy 220V 1.5HP 1.100 Watt pompa sommersa di profondità per pozzi fino a 100m

 

×
Guarda altre immagini!

La pompa sommersa 1,5 HP prodotta dal brand Hodoy è un modello professionale ad alta efficienza da 4 pollici di diametro, con il corpo principale, il motore e l’albero in acciaio inox mentre i giranti, i diffusori e la griglia sono in materiale termoplastico.

È ideale soprattutto come pompa sommersa per pozzo, oppure per piccoli impianti di irrigazione, può essere installata sia in verticale sia in orizzontale fino a una profondità massima di 100 metri; la sua portata massima è di 22 galloni per minuto, equivalenti a 83 litri per minuto, mentre quella nominale è di 50 litri al minuto. 

È alimentata dalla comune corrente di rete a 220-240V ed è dotata di valvola di non ritorno a piattina, di scatola di controllo e di 40 metri di cavo privo di giunzioni. Anche in questo caso, però, si tratta di un modello specifico destinato esclusivamente al ripescaggio di acque chiare.

 

Pro

Prezzo vantaggioso: La pompa sommersa Hodoy è solo apparentemente costosa, in realtà ha un prezzo di gran lunga più vantaggioso rispetto ai modelli analoghi prodotti dalle ditte più blasonate.

Efficiente e sicura: Il motore è in grado di pompare acqua anche a profondità prossime ai 100 metri, inoltre è dotato di una protezione termica integrata che protegge la pompa dal rischio di sovraccarico.

Buona pressione: Grazie al sistema dei giranti su più livelli, il modello di Hodoy è in grado di assicurare una buona pressione di esercizio, forte e soprattutto costante.

 

Contro

Specifica: Può essere usata sia in ambito domestico sia professionale, ma soltanto per il pompaggio di acque chiare e prive di impurità consistenti.

Clicca qui per vedere il prezzo

 

 

 

Pompa sommersa Grundfos

 

6. Grundfos Unilift KP 150 pompa sommergibile 230 Volt con cavo da 3 metri

 

×
Guarda altre immagini!

La Unilift KP 150 è una pompa di drenaggio leggera ma estremamente efficiente, prodotta dalla ditta danese Grundfos e progettata per il pompaggio di acqua di scarico domestica, acqua piovana, acque da allagamento e acque grigie.

È costituita da un motore monofase, da giranti semiaperte in grado di consentire il passaggio di corpi fino a un diametro massimo di 10 millimetri, e da un filtro in acciaio inox capace di impedire il passaggio di corpi di dimensioni superiori. È realizzata in acciaio inox di alta qualità per liquidi poco aggressivi, con galleggiante e cavo da 3 metri, ed è compatta, leggera, facile da installare e richiede una manutenzione semplice, inoltre è adatta sia per l’installazione permanente sia temporanea.

La pompa sommersa Grundfos è un prodotto eccellente sotto tutti gli aspetti, ma è meno richiesta rispetto ad altre analoghe a causa del suo prezzo, decisamente più alto rispetto alla media.

 

Pro

Alta qualità: Anche l’azienda danese Grundfos si distingue per la qualità eccellente dei suoi sistemi di drenaggio, e la Unilift KP 150 è un classico esempio dei suoi elevati standard produttivi.

Versatile: La pompa sommersa Grundfos è apprezzata soprattutto per la sua versatilità, dal momento che è adatta sia per l’installazione permanente sia per le applicazioni temporanee.

Facile da gestire: Non soltanto è estremamente semplice da installare, anche la manutenzione è molto facile; inoltre è predisposta per il funzionamento automatico mediante un kit opzionale.

 

Contro

Costo: Il prezzo è alla pari con la qualità del prodotto, di conseguenza la Grundfos è una pompa sommersa decisamente cara e consigliata soltanto ai più esigenti.

Clicca qui per vedere il prezzo

 

 

 

Pompa sommersa Einhell

 

7. Einhell GC-DP 1020 N pompa per acque scure 41.707.73

 

×
Guarda altre immagini!

Coloro che sono alla ricerca di un prodotto relativamente economico da adibire al pompaggio di acque scure, farebbero bene a prendere in considerazione la pompa GC-DP 1020 N, prodotta dalla nota ditta tedesca Einhell.

La pompa sommersa Einhell, infatti, è un modello caratterizzato da un prezzo contenuto e da buone prestazioni; ha una potenza di 1.000 Watt e una portata di 18.000 litri di acqua per ora, è dotata di interruttore a galleggiante regolabile in altezza e può essere impostata per il funzionamento continuo oppure per l’accensione e lo spegnimento automatico. 

Il corpo pompante è in acciaio e materiale plastico, in modo da garantire una lunga durata, ed è dotato di un connettore universale con angolo di 90° per opzioni di collegamento flessibili. L’unica pecca, comune a tutti prodotti Einhell del resto, è la qualità dell’assemblaggio, quindi è consigliabile sottoporre la pompa a una minuziosa verifica prima di procedere all’installazione.

 

Pro

Prezzo accessibile: I prodotti Einhell sono noti per il loro prezzo contenuto e facilmente accessibile e la pompa sommersa non fa eccezione alla regola, quindi è consigliata soprattutto ai risparmiatori.

Per acque scure: Questo modello è destinato al pompaggio di acque scure, quindi è adatto per aspirare acqua sporca da stagni, cantieri, cantine e altri ambienti soggetti ad allagamento.

Interruttore regolabile: L’interruttore a galleggiante può essere regolato in modo da funzionare continuamente oppure accendersi e spegnersi in automatico a un’altezza prestabilita.

 

Contro

Assemblaggio: Prima di metterla all’opera è consigliabile sottoporla a una verifica preliminare, in modo da rettificare eventuali difetti di assemblaggio.

Clicca qui per vedere il prezzo

 

 

 

Pompa sommersa Gardena

 

8. Gardena 1740-20 Classic 4000/2 pompa sommersa per cisterna

 

×
Guarda altre immagini!

Concludiamo con un modello analogo a quello prodotto dalla ditta Einhell, ma destinato esclusivamente all’uso domestico e in particolar modo al giardinaggio: il modello Classic 4000/2.

La pompa sommersa Gardena ha una portata massima di esercizio di 4.000 litri per ora ed è consigliata soprattutto per i sistemi di irrigazione, di microirrigazione e per le lance e le docce; di conseguenza è predisposta per il pompaggio di acque chiare ed è dotata di un filtro integrato per impedire l’aspirazione accidentale di grosse impurità. 

È azionata da un motore a condensazione che non richiede manutenzione ed è dotata di un girante a due stadi che garantisce anche una buona pressione di esercizio. L’unica limitazione è di tipo progettuale; la pompa sommersa Gardena, infatti, che è destinata esclusivamente per l’uso domestico e per il giardinaggio, è alquanto delicata e la sua potenza è adeguata a cisterne poco profonde.

 

Pro

Prezzo: Anche se un po’ altalenante a seconda dei casi, la pompa Gardena è caratterizzata da un ottimo prezzo, relativamente economico e facilmente accessibile per la fascia di utenza domestica a cui è destinata.

Per l’irrigazione: Progettata soprattutto per il giardinaggio, è la pompa ideale da collegare a un sistema di irrigazione; ma è possibile adattarla anche a una doccia esterna o a una piscina di medie dimensioni.

Mobilità e autonomia: È leggera e maneggevole, alimentata da una batteria al litio sostituibile, in modo da aumentare la durata di utilizzo; quest’ultima è abbastanza elevata, soprattutto se la pompa funziona al minimo della potenza.

 

Contro

Prestazioni modeste: Essendo una pompa destinata a uso domestico, è caratterizzata da prestazioni modeste e non adeguate a un regime di lavoro professionale.

Clicca qui per vedere il prezzo

 

 

 

Come scegliere le migliori pompe sommerse

 

Per fossa biologica, per piscina o per irrigazione

Per decidere quale pompa sommersa comprare bisogna conoscere il tipo di ambiente in cui dovrà operare, visto che le tipologie sono numerose e differiscono non soltanto in funzione delle misure e delle caratteristiche specifiche del dispositivo. 

Per capire come scegliere una buona pompa sommersa, quindi, invece di badare al prezzo considerate innanzitutto le vostre specifiche esigenze, questo vi aiuterà a concentrare i parametri di ricerca nell’ambito che vi interessa.

Le categorie principali nelle quali rientrano i diversi modelli disponibili in commercio, infatti, sono soltanto tre e sono relative al tipo di acque che la pompa dovrà trattare: le acque nere, le acque grigie e le acque chiare. 

Ogni categoria ha le sue caratteristiche specifiche e i relativi modelli, disponibili in tutte le fasce di prezzo; una volta stabilito il tipo di acqua da movimentare, e di conseguenza la destinazione d’uso primaria del dispositivo, sarete in grado di individuare con maggiore facilità la pompa più adatta.

 

Acque nere e acque grigie

Se avete bisogno di una pompa sommersa da installare in un pozzetto di raccolta delle acque di scarico, in una fossa biologica, in una cisterna o una piscina, allora conviene optare per un modello destinato al sollevamento delle acque nere o grigie.

Questo tipo di pompe sono caratterizzate da dimensioni maggiori, perché il gruppo dei giranti deve possedere un diametro adeguato a permettere lo sbriciolamento di eventuali corpi solidi e residui fangosi, in modo da non intasare il dispositivo. Lo stesso discorso riguarda i dispositivi da usare per il drenaggio di stagni, per esempio, o di locali soggetti ad allagamento, come i sottopassaggi, gli scantinati e i semi-interrati.

Sia i prezzi sia le caratteristiche tecniche delle pompe sommerse destinate al sollevamento di acque nere e grigie, sono standard a prescindere dalla ditta produttrice, e variano soltanto in funzione della potenza del motore, della portata d’acqua e della quota di sollevamento, e andranno quindi scelte a seconda delle esigenze del caso. 

Il costo può variare dai 70 ai 250 euro circa, a seconda della potenza e dell’azienda produttrice; i modelli più diffusi sono quelli con una potenza compresa tra i 250 e i 750 Watt, con capacità di sollevamento fino a 5 metri, il cui costo si aggira dai 70 ai 100-120 euro circa.

 

Acque chiare

Le pompe sommerse per acque chiare, invece, sono usate principalmente nei sistemi di irrigazione e nei circuiti idrici domestici che sono serviti direttamente da un falda acquifera sottostante, mediante un pozzo artesiano, o da un serbatoio d’acqua potabile. 

I modelli da installare nei pozzi artesiani, in particolare, possiedono caratteristiche specifiche: hanno un diametro ridotto e generano una potenza di sollevamento maggiore, che può arrivare fino a 90 metri e oltre a seconda dei casi.

Il prezzo, anche in questo caso, è più o meno analogo a quello delle pompe per le acque nere; fanno eccezione alla regola soltanto le pompe sommerse destinate agli acquari e ad altre installazioni ornamentali, come le fontane da giardino per esempio, i quali sono caratterizzati da un costo decisamente basso.

 

 

 

Domande frequenti

 

Come funziona la pompa sommersa?

La pompa sommersa non è altro che un dispositivo che lavora in immersione, e che viene usato per sollevare acqua da una cisterna, o da un pozzo, e portarla a una quota maggiore in modo da consentire il drenaggio o il reindirizzamento a un sistema di tubazioni idriche.

Nella maggior parte dei casi, però, le pompe sommerse vengono usate per il drenaggio, quindi per lo svuotamento di piscine, serbatoi, fosse biologiche o locali soggetti ad allagamento, come scantinati, sottopassi e sotterranei in generale.

Il suo principio di funzionamento è semplice: la pompa è azionata da un motore il cui interruttore è collegato a un galleggiante, una volta collocata nel pozzo o nel luogo dove è richiesto il suo utilizzo, la presenza dell’acqua fa sollevare il galleggiante fino ad azionare l’interruttore. 

A questo punto il motore si accende e una flangia inizia ad aspirare l’acqua spingendola verso dei giranti che ne facilitano il deflusso; nel caso di trattamento di acque nere o grigie, inoltre, i giranti hanno anche l’ulteriore funzione di triturare eventuali detriti fangosi e corpi solidi presenti nell’acqua. Una volta azionato, il motore continua a lavorare ininterrottamente fino a quando il livello dell’acqua non si abbassa a un punto tale da far scendere il galleggiante, che riporta quindi l’interruttore in posizione OFF e spegne la pompa.

 

Come controllare una pompa sommersa?

Il controllo di una pompa sommersa deve essere eseguito nel caso in cui questa presenti dei malfunzionamenti, oppure smetta di lavorare improvvisamente e senza ragioni apparenti. In questo caso bisogna innanzitutto rimuovere la pompa dalla sua collocazione e pulirla con un getto d’acqua, in modo da rimuovere i depositi di sporco; a questo punto si deve procedere con un primo esame visivo dell’aspetto esterno, e controllare che non ci siano tracce di corrosione sulle parti metalliche e sulle saldature, oppure crepe nelle parti in plastica. 

A parte l’esame strutturale della pompa, bisogna anche verificare che i cavi elettrici siano integri e ben isolati; se l’esame esterno preliminare non rivela alcuna traccia di corrosione o rottura visibile, e i cavi elettrici risultano ben connessi, isolati e in buono stato, allora bisogna procedere allo smontaggio della pompa per eseguire una verifica sul motore e sulle altre componenti meccaniche, per controllare che non ci siano elementi usurati o corpi estranei che sono andati a intasare i giranti bloccando la rotazione.

Dal momento che questa operazione richiede una certa esperienza e conoscenze tecniche adeguate, è preferibile farla eseguire a un tecnico specializzato; un ulteriore motivo per ricorrere al tecnico, inoltre, è rappresentato dalla garanzia sul prodotto.

Procedere in maniera autonoma al controllo e all’apertura della pompa sommersa, infatti, significherebbe invalidare automaticamente la garanzia sul prodotto; l’intervento personale è consigliabile solo ed esclusivamente se il periodo di garanzia è già trascorso e se si hanno le conoscenze necessarie per eseguire l’eventuale intervento di riparazione da soli.

 

 

 

Come usare una pompa sommersa

 

Come montare una pompa sommersa

Il montaggio di una pompa sommersa varia a seconda del tipo di pompa e del luogo in cui andrà installata; le pompe per pozzi artesiani, infatti, devono essere semplicemente calate fino alla profondità richiesta, dopodiché bisogna collegare i tubi al relativo sistema idrico che la pompa andrà a servire. Per quanto riguarda l’installazione in pozzetti di scarico delle acque piovane o all’interno di cisterne, invece, bisogna preparare in anticipo i raccordi di collegamento.

La pompa sommersa, in questo caso, è dotata di un raccordo angolato da montare sulla mandata della pompa; il raccordo va semplicemente avvitato ma, prima di farlo bisogna coprire la filettatura con uno strato di teflon, in modo da evitare eventuali perdite.

Una volta fissato il raccordo principale alla mandata, prima di collegarlo al tubo di scarico è bene inserire una valvola di non ritorno, in modo da impedire il reflusso delle acque nel momento in cui la pompa è spenta. La valvola di non ritorno dovrà possedere lo stesso diametro del raccordo e del tubo di scarico, ovviamente, ed essere munita di ulteriori raccordi per essere collegata alla pompa sommersa e al tubo di scarico; anche i raccordi della valvola dovranno essere ricoperti di teflon, ovviamente, in modo da assicurare la perfetta tenuta.

Il tubo di scarico, invece, viene fissato al raccordo della valvola e tenuto in sede semplicemente mediante l’uso di una fascetta metallica.

 

Come sbloccare una pompa sommersa

Se la pompa sommersa non parte, probabilmente il motore è in avaria, se invece parte l’acqua non drena, con tutta probabilità è ostruita da qualche corpo estraneo che ha intasato il girante.

Qualsiasi sia la causa del problema, la prima cosa da fare se pensate che la pompa sommersa sia bloccata, è controllare innanzitutto se la stessa è ancora in garanzia. Se il periodo di copertura è ancora valido, infatti, allora conviene chiamare direttamente un tecnico specializzato, meglio ancora se è lo stesso che ha provveduto all’installazione, e lasciar fare direttamente a lui in modo da non invalidare la garanzia sul prodotto.

In realtà l’intervento del tecnico è consigliato anche nel caso in cui non abbiate dimestichezza con questo tipo di attrezzature; per sbloccare la pompa, infatti, bisogna innanzitutto smontare i raccordi ed estrarla dalla sua sede, pulirla a dovere e poi smontarla per accedere alle parti interne. Se non si possiedono le conoscenze adeguate, quindi, si rischia di causare ulteriori danni, soprattutto considerando al motore elettrico e ai relativi contatti.

 

 

Vuoi saperne di più? Scrivici!

6 COMMENTI

Renato

February 28, 2022 at 9:57 am

Buongiorno, vorrei sapere se esiste una pompa ad immersione per funzionamento continuo 24 ore. Grazie

Risposta
Flavio EU

March 3, 2022 at 7:41 pm

Salve Renato,

a risposta è sì, la pompa Einhell GC-DP 1020 N che abbiamo esaminato nella nostra classifica, per esempio, può essere impostata sia per accendersi e spegnersi automaticamente sia per funzionare continuamente. Bisogna vedere però che tipo di pompa ti occorre, se per acque chiare o per acque scure, perché la Einhell è per le acque scure.

Saluti

Team EU

Risposta
Stefano

April 1, 2021 at 6:54 pm

Grazie per le delucidazioni sulle caratteristiche delle pompe sommerse. Le considero fondamentali per una scelta consapevole. Vorrei approfittarne per condividere la mia esperienza negativa con un’azienda italiana (Ebara, Gambellara / Vicenza). Lo scorso agosto ho comprato la pompa Best One per acque bianche, che ho installato ad ottobre in un pozzetto di raccolta di acque piovane in una veranda nel sotto piano. A febbraio la pompa è andata in corto. Mi sono rivolto all’assistenza locale che ha rilevato che è entrata acqua nelle parti elettriche. L’assistenza ha richiesto la sostituzione in garanzia per difetto di assemblaggio, ma l’azienda ha rifiutato giustificandosi come segue: “Dalle foto vediamo molto sporco all’interno della rotante, anche all’interno della camicia d’albero.
E’ una pompa per drenaggio NON per acque sporche: drenaggio vuol dire acqua di infiltrazione che di solito non è molto sporca, quasi limpida.”. Ho ribattuto che le acque piovano non sono sporche, ma quasi limpide, ma non hanno cambiato opinione. Potreste darmi un consiglio? Ritenete che l’azienda possa avere ragione? Grazie

Risposta
Flavio EU

April 4, 2021 at 6:30 pm

Salve Stefano,

purtroppo in questo caso non è l’azienda in sé a essere in difetto, in quanto la Ebara è giapponese, ma il rivenditore di zona che tratta i suoi prodotti e che si rifiuta di offrirti l’assistenza.
Quello che si è verificato, quindi, è uno spiacevole caso dovuto in parte alla tua responsabilità (la pompa va installata ma va anche pulita almeno una volta ogni mese o due, proprio per evitare l’accumulo di detriti nel girante); di conseguenza quando l’assistenza ha provato a farti sostituire la pompa, il rivenditore di zona ha colto l’occasione al volo per negartela a causa delle condizioni della girante.
In questo caso diventa difficile stabilire il confine tra torto e ragione, ma è anche una chiara dimostrazione del “carattere” del rivenditore di Gambellara, che preferisce badare al profitto piuttosto che salvaguardare i diritti dei propri clienti.

Saluti

Team EU

Risposta
Stefano

April 11, 2021 at 1:27 pm

Grazie per i chiarimenti, farò tesoro dei vostri consigli operativi per salvaguardare una nuova pompa. Ora ho un’idea molto più chiara delle caratteristiche che deve avere una pompa sommersa per soddisfare la mia esigenza e su come va preservata nel tempo.

Risposta
Flavio EU

April 11, 2021 at 7:19 pm

😉

Risposta

Sitemap
Termini e condizioni

I Nostri Progetti

  • Progetti vicini

    Utilizziamo i cookie per migliorare la tua esperienza Con l'utilizzo del nostro sito accetti i cookie.Accetto Reject Maggiori informazioni
    Informazioni sui cookie

    Privacy Overview

    This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
    Necessary
    Always Enabled
    Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
    SAVE & ACCEPT