Espertoutensili
  • Fresatrici
    • 5 attrezzi per iniziare la lavorazione del legno
    • Come costruire un banco per fresatrice
    • La fresatrice per il legno
    • A cosa serve la fresatrice

Espertoutensili

Espertoutensili

  • Fresatrici
    • 5 attrezzi per iniziare la lavorazione del legno
    • Come costruire un banco per fresatrice
    • La fresatrice per il legno
    • A cosa serve la fresatrice

Katsu 101750 – Recensione

by Gianluca Ultimo aggiornamento: 23.01.21
Ultimo aggiornamento: 23.01.21

 

Principale vantaggio

Il vantaggio della fresatrice Katsu 101750 è quello di essere un modello a basso costo per uso hobbistico, progettato appositamente per lavorare con il legno. Nonostante sia un prodotto economico vanta comunque una certa qualità, visto che il brand è sussidiario della ditta Makita.

 

Principale svantaggio

Purtroppo pecca in termini di precisione e, se viene sottoposta a uso intensivo, tende a surriscaldarsi troppo. Ma questo è perfettamente comprensibile dal momento che si tratta di una fresatrice a basso costo per hobbisti.

 

Verdetto: 9.6/10

La Katsu 101750 costa poco ma è consigliata esclusivamente agli amanti del bricolage e del fai da te; offre buone prestazioni se usata occasionalmente e in maniera non intensiva.

Clicca qui per vedere il prezzo

 

 

DESCRIZIONE CARATTERISTICHE PRINCIPALI 

 

Brand sussidiario Makita

La Katsu 101750 è ciò che tecnicamente viene definito un router, si tratta cioè di una fresatrice dalle dimensioni estremamente compatte e dal peso contenuto, molto simile alla Makita 3709; e questo non è un caso.

Katsu, infatti, è uno dei marchi sussidiari della nota ditta giapponese Makita, nella fattispecie si tratta del comparto produttivo degli elettroutensili destinati esclusivamente alla fascia di utenza hobbistico del livello base, che comprende amatori e principianti. 

Il tratto distintivo degli elettroutensili Katsu, quindi, è quello di offrire un livello di prestazioni leggermente inferiori rispetto a quelli prodotti con il marchio Makita, i quali sono adatti anche per l’impiego professionale. In compenso, però, hanno il vantaggio di essere disponibili a un costo decisamente più accessibile, su misura per il tipo di utenza a cui sono destinati.

Per comprendere appieno le caratteristiche della fresatrice Katsu 101750, di conseguenza, non potremo fare a meno di confrontarla con la Makita 3709, la quale rappresenta la versione “migliorata”, per così dire.

×
Guarda altre immagini!

Simili nell’aspetto

Le due fresatrici sono simili già a un semplice esame visivo; le uniche differenze sostanziali per quanto riguarda il design, infatti, stanno nel fatto che la Makita è rifinita meglio e ha una scocca che ricopre l’intero corpo dell’elettroutensile. La scocca è dotata anche di un inserto in gomma morbida antiscivolo in modo da rendere più sicura la presa.

La Katsu, invece, ha un aspetto più “grezzo”, la scocca in plastica ricopre soltanto la parte superiore del corpo principale in acciaio, il quale è a sezione cilindrica per facilitare la presa ma è privo di copertura in gomma antiscivolo. Ulteriori piccole differenze sono rappresentate dalla collocazione del pulsante ON/OFF e della radice del cavo di alimentazione, che è integrato nel motore.

Lo stesso vale per i sistemi di regolazione della profondità: la fresatrice Katsu sfrutta direttamente il corpo principale dell’attrezzo, sulla cui parte terminale è incisa una scala millimetrica di riferimento.

 

Motore potente e doppia velocità di esercizio

Il discorso cambia, invece, per quanto riguarda il motore e le caratteristiche tecniche. Pur essendo una sussidiaria Makita infatti, la ditta giapponese Katsu è comunque una diversa linea di produzione, con tutti i vantaggi e gli svantaggi che adesso andremo a esaminare più in dettaglio.

Il primo vantaggio è quello progettuale, il design similare a quello degli elettroutensili Makita, infatti, offre alla fresatrice Katsu un’ampia compatibilità non soltanto con le frese e altri tipi di piccoli ricambi, ma anche con l’intero motore. Tanto per fare un esempio pratico, quindi, nel caso in cui si voglia cambiare il motore della Katsu, al posto di quello originale di fabbrica si può inserire tranquillamente un motore Makita, che offrirà alla fresatrice una resa diversa.

La fresatrice Makita, infatti, ha un motore che riesce a generare una velocità di 30.000 giri al minuto con soli 530 Watt di potenza, mentre il motore Katsu per generare la stessa velocità ha bisogno di 710 Watt. Quest’ultimo però offre un vantaggio che il Makita non ha, e cioè il regolatore di velocità e la possibilità di scegliere tra due regimi: 10.000 oppure 30.000 giri al minuto.

 

Consigliata agli hobbisti più esigenti

Un altro vantaggio della fresatrice Katsu, a dispetto della sua economicità, è dato dalla compatibilità del mandrino, sul quale possono essere innestate frese dal codolo di 6, 8 e 10 millimetri; la profondità massima di taglio, invece, è di circa 20 millimetri. Inoltre è dotata anche di guida parallela, blocco del mandrino e di adattatore per il collegamento a un sistema di aspirazione delle polveri prodotte.

Per quanto riguarda le prestazioni di taglio, invece, la Katsu non ha nulla da invidiare alla sorella blasonata Makita, quindi l’unica reale limitazione è data dal motore il quale, essendo più potente, consuma e tende a scaldarsi maggiormente. Questo la rende meno adatta all’impiego professionale, ma perfetta per coloro che si limitano a usarla saltuariamente e per lavori di breve durata.

 

Clicca qui per vedere il prezzo

 

 

Sottoscrivere
Login
Notifica di
guest
guest
2 Commenti
Il più vecchio
Il più nuovo Il più votato
Gino Angelucci
Gino Angelucci
2 months ago

La base per freastura e tagli inclinati dove si può acquistare e quanto costa visto che su amazon non è disponibile? Grazie.

0
Risposta
ProjectM
Admin
ProjectM
2 months ago
  Gino Angelucci

Salve Gino,

la Tilt Base SP10174807 costa circa 35 euro; purtroppo è raro trovarla singolarmente perché di solito viene venduta in un kit insieme a tutti gli altri accessori compatibili per il Katsu CS-8 (che poi sono compatibili anche con il Makita RT0700).
In ogni caso al momento è possibile trovarlo su E-bay al prezzo indicato.

Saluti

Team EU

0
Risposta

CONTENUTI

  • Principale vantaggio
  • Principale svantaggio
  • Verdetto: 9.6/10
  • DESCRIZIONE CARATTERISTICHE PRINCIPALI 

Sitemap
Termini e condizioni

I Nostri Progetti

  • Utilizziamo i cookie per migliorare la tua esperienza Con l'utilizzo del nostro sito accetti i cookie.Accetto Reject Maggiori informazioni
    Informazioni sui cookie

    Privacy Overview

    This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
    Necessario
    Sempre attivato

    Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

    wpDiscuz