Espertoutensili
  • Cacciaviti
    • Portacandele fai da te: idee e strumenti per creazioni originali
    • Come costruire un tiragraffi fai da te
    • 5 giochi fai da te da costruire per i bambini

Espertoutensili

Espertoutensili

  • Cacciaviti
    • Portacandele fai da te: idee e strumenti per creazioni originali
    • Come costruire un tiragraffi fai da te
    • 5 giochi fai da te da costruire per i bambini

CONTENUTI

  • 1. BGS Technic Pro+ Kraftmann 7845 set di cacciaviti Torx
  • 2. Proxxon MicroClick MC 5 avvitatore dinamometrico 1-5 N·m
  • 3. Maxpower kit cacciavite a percussione portatile di precisione
  • 4. Hychika cacciavite elettrico 6 N·m posizionabile a cricchetto
  • 5. Stanley 0-65-012 set da 3 cacciaviti STD-PH-Cercafase
  • 6. Acenix 2.5 Tri-Wing cacciavite triangolare per MacBook Pro
  • 7. oGoDeal set di cacciaviti per Apple iPhone
  • 8. Stanley FatMax FMHT0-62690 cacciavite portainserti a cricchetto
  • Come scegliere i migliori cacciaviti
  • Come svitare una vite senza cacciavite
  • Domande frequenti

Gli 8 migliori cacciaviti del 2022

by Poster1 Ultimo aggiornamento: 26.06.22
Ultimo aggiornamento: 26.06.22

 

Cacciaviti – Opinioni, Analisi e Guida all’acquisto

 

Il cacciavite non è un semplice utensile manuale e prima di acquistarne uno bisogna valutare attentamente le caratteristiche che esso deve possedere al fine di soddisfare le esigenze del caso; per approfondire ulteriormente l’argomento, quindi, vi suggeriamo di leggere con attenzione la nostra guida all’acquisto. La classifica, invece, riporta una breve recensione degli otto cacciaviti che al momento sono tra i più richiesti sul mercato; ai primi posti si collocano il set BGS Technic Pro+, che è il più venduto tra quelli destinati a uso amatoriale, e il Proxxon MicroClick MC 5, un cacciavite dinamometrico di precisione per uso professionale.

 

 

Tabella comparativa

 

Pregio
Difetto
Conclusione
Offerte

Il meglio del meglio!

Bgs Technic Pro+ - Set Di 11 Cacciaviti Torx, Con Chiusura Di Sicurezza
VEDI L'AFFARE DI OGGI
Vedi il prezzo su Amazon.it
Pregio

Il pregio principale del set Kraftmann, prodotto dalla ditta tedesca BGS Technic, consiste soprattutto nell'ottimo rapporto qualità-prezzo; la confezione, infatti, include ben undici cacciaviti Torx con misure da T6 a T40, dotati di punta magnetizzata e impugnatura ergonomica con rivestimento in gomma antiscivolo.

Difetto

Pur essendo realizzati in acciaio al cromo-vanadio, la qualità di questo set è media e quindi adatta esclusivamente per l'uso domestico; se avete esigenze professionali dovrete orientarvi verso un prodotto più costoso.

Conclusione

Se le vostre esigenze sono limitate al fai da te e all'uso domestico, il set Kraftmann di BGS Technic è uno dei migliori in commercio, soprattutto dal punto di vista del prezzo.

Offerte
Vedi il prezzo su Amazon.it
Leggi tutto

La seconda opzione

PROXXON 2223347 - Destornillador dinamométrico 1/4" mc5 (1-5 nm)
VEDI L'AFFARE DI OGGI
Vedi il prezzo su Amazon.it
Pregio

La ditta Proxxon è famosa per l'alta qualità e la precisione dei suoi utensili, manuali o elettrici che siano. Il MicroClick MC 5 è una cacciavite manuale dinamometrico che permette regolazioni fini della coppia di serraggio, ed è consigliato ai professionisti e agli hobbisti esperti.

Difetto

Il prezzo è elevato, ma ovviamente è proporzionato sia alla qualità dei materiali e della fattura, sia al livello di prestazioni offerto dall'utensile; di conseguenza non è adatto per chi vuole risparmiare.

Conclusione

Il cacciavite dinamometrico Proxxon è un piccolo gioiello di precisione realizzato con materiali di prima scelta, ma è molto costoso e quindi è consigliato solo ai più esigenti.

Offerte
Vedi il prezzo su Amazon.it
Leggi tutto

Da considerare

MAXPOWER Cacciavite a percussione, kit di cacciaviti portatile professionale Kit di cacciaviti di precisione, per occhiali, orologiaio, smartphone, riparazione.
VEDI L'AFFARE DI OGGI
Vedi il prezzo su Amazon.it
Pregio

Il cacciavite a percussione Maxpower è presentato sotto forma di piccolo set; la custodia in plastica rigida, infatti, contiene il corpo principale e sei inserti. Il set risulta estremamente vantaggioso soprattutto dal punto di vista economico, grazie al prezzo contenuto e facilmente accessibile.

Difetto

Gli inserti in dotazione sono di acciaio S2 che, per quanto duro, è più soggetto a rotture per frantumazione e quindi poco adatto per punte da usare con un cacciavite a percussione.

Conclusione

Il cacciavite a percussione Maxpower è apprezzato soprattutto grazie al costo contenuto, ma le sue caratteristiche lo rendono adatto solo per l'uso domestico non intensivo.

Offerte
Vedi il prezzo su Amazon.it
Leggi tutto

 

 

Gli 8 migliori cacciaviti – Classifica 2022

 

La maggior parte dei modelli più richiesti in commercio sono i cacciaviti destinati a uso domestico e hobbistico; nella nostra classifica, però, troverete anche alcuni esemplari professionali per uso specifico, caratterizzati da un costo abbastanza elevato.

 

 

Cacciavite torx

 

1. BGS Technic Pro+ Kraftmann 7845 set di cacciaviti Torx

 

×
Guarda altre immagini!

Il primo posto della nostra classifica sui migliori cacciaviti del 2022 è occupato dal Pro+ Kraftmann, un set cacciavite Torx con testa esagonale maschio, prodotto dalla ditta tedesca BGS Technic.

Il set è costituito da undici attrezzi che, fatta eccezione per la misura anomala T35, conta tutte le misure comprese da T6 a T40. Ogni cacciavite è realizzato in lega di acciaio al cromo-vanadio, quindi è estremamente solido e resistente, ed è dotato di punta magnetica. Le impugnature sono realizzate in materiale plastico di colore giallo, sono sagomate in modo da essere ergonomiche e sono dotate di inserti in gomma nera antiscivolo, in modo da rendere più salda la presa.

Ovviamente si tratta di un set economico ma, secondo i pareri degli acquirenti, il setprodotto dalla BGS Technic è realizzato con materiali di buona qualità ed è ottimo per chi ha esigenze d’uso domestico e amatoriale.

 

Pro

Vantaggioso: Il rapporto qualità-prezzo del set BGS Technic è estremamente favorevole, ideale per chi vuole acquistare un set di buona qualità ma senza spendere cifre troppo alte.

Set: Composto da ben undici cacciaviti Torx delle seguenti misure: T6, T7, T8, T9 e T10 con gambo da 62 millimetri, T15 e T20 con gambo da 102 millimetri, T25, T27 e T30 con gambo da 103 millimetri e T40 con gambo da 127 millimetri.

Ergonomici: Ogni strumento è dotato di impugnatura ergonomica in plastica rigida di colore giallo, con inserto in gomma antiscivolo nera per rendere la presa più salda; l’impugnatura ha anche il foro per appendere i cacciaviti ai ganci.

 

Contro

Per uso domestico: La qualità è buona ma è comunque di livello amatoriale, di conseguenza non sono adatti per uso professionale intensivo.

Clicca qui per vedere il prezzo

 

 

 

Cacciavite dinamometrico

 

2. Proxxon MicroClick MC 5 avvitatore dinamometrico 1-5 N·m

 

×
Guarda altre immagini!

Il cacciavite dinamometrico MC 5, prodotto dalla ditta tedesca Proxxon, è uno dei più venduti online tra i modelli del suo genere; inoltre si tratta di un articolo di alta qualità, quindi caratterizzato da un costo elevato e da una resa di livello professionale.

Il MicroClick MC 5 appartiene alla serie dei cacciaviti dinamometrici Proxxon e, nella fattispecie, è un modello intermedio che genera una coppia di serraggio da 1 a 5 N·m, con regolazioni intermedie a intervalli decimali. Come tutti i prodotti Proxxon, anche l’MC 5 è realizzato con materiali di prima scelta e assemblato con estrema cura, inoltre è dotato di due scale graduate per la regolazione di precisione e può essere utilizzato sia con gli inserti bit sia a bussola.

L’ulteriore pregio è rappresentato dalla confezione, che include la custodia e l’adattatore autobloccante con bussola a molla, compatibile con punte standard da ¼ di pollice.

 

Pro

Proxxon: L’azienda tedesca non ha certo bisogno di presentazioni; il brand è noto soprattutto per l’alta qualità dei suoi prodotti ed è apprezzato sia dagli hobbisti sia dai professionisti.

Preciso: La maggior parte degli utensili prodotti da Proxxon sono assemblati da macchine CNC e destinati ai lavori di alta precisione. Il MicroClick MC 5 non fa eccezione, infatti è dotato di due scale graduate per regolare la coppia nell’ordine dei decimali.

Versatile: La presenza dell’adattatore gli permette di essere usato sia per avvitare e svitare viti, dalle tradizionali fino a quelle Torx, sia i dadi e i bulloni, il che lo rende adatto per una vasta gamma di applicazioni.

 

Contro

Prezzo: L’unica limitazione è il prezzo, che non tutti possono permettersi; ma le prestazioni offerte da questo cacciavite dinamometrico sono di livello professionale.

Clicca qui per vedere il prezzo

 

 

 

Cacciavite a percussione

 

3. Maxpower kit cacciavite a percussione portatile di precisione

 

×
Guarda altre immagini!

Quello prodotto per il brand Maxpower, invece, è un cacciavite a percussione dal costo economico, ottimo da adoperare sulle viti arrugginite o comunque bloccate nella filettatura. Ovviamente si tratta di uno strumento destinato prevalentemente per l’uso hobbistico, come lascia intendere anche il prezzo contenuto; il corpo principale è realizzato interamente in acciaio, che all’altezza dell’impugnatura possiede una finitura satinata e delle fasce zigrinate in modo da rendere la presa più salda.

La parte anteriore può essere regolata in modo da avvitare o svitare, ed compatibile con l’innesto esagonale da ¼ di pollice; nella confezione sono inclusi anche la custodia, di colore rosso, e sei inserti, quattro Phillips e due a taglio.

Le punte in dotazione sono realizzate in acciaio S2, che ha la particolarità di essere molto duro ma meno duttile e più soggetto alla rottura per frammentazione, di conseguenza non sono adatte per l’uso intensivo.

 

Pro

Prezzo: Anche in questo caso ci troviamo davanti a un cacciavite che ha riscosso un notevole successo soprattutto grazie al prezzo contenuto e facilmente accessibile, soprattutto considerando la confezione set.

Set: La confezione include una pratica custodia ad astuccio in plastica rigida, di colore rosso, al cui interno si trovano il cacciavite e un set di sei inserti con innesto esagonale da ¼ di pollice.

Robusto: Il corpo principale è realizzato interamente in lega di acciaio al cromo-vanadio, mentre per le punte è stato adoperato acciaio S2, quindi il cacciavite è decisamente solido e resistente all’usura.

 

Contro

Non professionale: Le punte sono adatte soltanto per uso hobbistico non intensivo, ma possono essere tranquillamente sostituite con altre di qualità migliore.

Clicca qui per vedere il prezzo

 

 

 

Cacciavite elettrico

 

4. Hychika cacciavite elettrico 6 N·m posizionabile a cricchetto

 

×
Guarda altre immagini!

La ditta cinese Hychika è specializzata nella produzione di elettroutensili caratterizzati da un livello di prestazioni ideale per l’uso domestico e per il bricolage; proprio per questa ragione i suoi prodotti hanno il pregio di essere disponibili a prezzi bassi.

In comparazione con altri modelli simili, il cacciavite elettrico Hychika si distingue grazie alle caratteristiche peculiari, che consistono nel corpo principale snodato che permette di usare lo strumento in posizione dritta oppure a pistola. Inoltre è provvisto di due luci LED, una per illuminare l’area di lavoro e un’altra alla base dell’impugnatura, più potente, da usare come torcia di emergenza.

La dotazione di accessori è costituita da una valigetta rigida che oltre al cacciavite contiene 28 bit di vario tipo, cinque chiavi a bussola, una punta perforante per il legno, una mini chiave a cricchetto, le istruzioni e il cavo di ricarica USB con adattatore per la presa di corrente.

 

Pro

Funzionale: Il nuovo cacciavite elettrico Hychika si distingue per alcune caratteristiche peculiari che lo rendono estremamente funzionale: il corpo snodato che permette di usarlo anche in posizione a pistola e il LED posteriore che lo trasforma in una torcia.

USB: L’attrezzo è alimentato mediante una batteria built-in da 2.000 mAh, che può essere ricaricata mediante il cavo USB in dotazione, quindi anche mediante una power bank. Il cavo, inoltre, è dotato di adattatore per la presa di corrente.

Ben accessoriato: La una valigetta in plastica rigida con doppia chiusura contiene il cacciavite, il cavo USB con relativo adattatore, una mini chiave a cricchetto e una numerosa serie di inserti di vario tipo; c’è persino una punta per perforare il legno.

 

Contro

Prestazioni: Il livello di prestazioni è buono, ma solo per uso domestico e per bricolage; gli hobbisti più esigenti dovranno orientarsi verso un cacciavite a batteria più costoso.

Clicca qui per vedere il prezzo

 

 

 

Cacciavite cercafase

 

5. Stanley 0-65-012 set da 3 cacciaviti STD-PH-Cercafase

 

×
Guarda altre immagini!

La ditta statunitense Stanley è un altro brand che non ha bisogno di presentazioni, soprattutto presso la fascia di utenza costituita dai professionisti e dagli hobbisti più esperti ed esigenti, e infatti è uno dei marchi più blasonati nel settore di produzione di utensili manuali ed elettrici.

L’articolo 0-65-012 è un set composto da tre elementi: un cacciavite standard con punta a taglio, un Phillips dalla punta a croce e un cercafase dalla punta a taglio; ovviamente si tratta di un set entry level destinato a uso domestico e hobbistico, ma è caratterizzato dall’alta qualità tipica della ditta Stanley.

I cacciaviti sono infatti realizzati in acciaio cromato con impugnatura ergonomica Cushion Grip, ovvero con la parte centrale completamente rivestita di gomma morbida dalla superficie antiscivolo. Le punte sono magnetiche e sui manici riportano stampati i simboli identificativi della loro tipologia, in modo da facilitare il riconoscimento.

 

Pro

Qualità Stanley: Il marchio statunitense è sinonimo di affidabilità, infatti i cacciaviti sono realizzati in acciaio cromato di alta qualità, hanno le punte magnetiche e sono dotati di impugnatura ergonomica con rivestimento antiscivolo.

Prestazioni: Pur appartenendo alla linea entry level di Stanley, sono estremamente resistenti e quindi adatti anche per l’uso intensivo; le loro prestazioni sono ottimali anche per l’uso artigianale.

Set: La confezione include tre pezzi, un cacciavite standard, uno Phillips e un cercafase, quindi tutto ciò che serve per affrontare senza alcun problema qualsiasi esigenza d’uso di tipo domestico.

 

Contro

Prezzo: I cacciaviti Stanley sono un po’ più cari rispetto alla media, ma anche la qualità lo è; di conseguenza sono consigliati soprattutto alla clientela più esigente.

Clicca qui per vedere il prezzo

 

 

 

Cacciavite triangolare

 

6. Acenix 2.5 Tri-Wing cacciavite triangolare per MacBook Pro

 

×
Guarda altre immagini!

L’articolo più economico, tra tutti quelli che abbiamo esaminato, è l’Acenix 2.5 Tri-Wing, commercializzato dalla ditta Etrader Direct LTD. Nella fattispecie si tratta di un cacciavite triangolare, ovvero ha la lama forgiata a Y in quanto è progettato apposta per rimuovere le viti di sicurezza dei MacBook Pro, delle console Nintendo DS, DSI e Wii, nonché di altri dispositivi elettronici che fanno uso di queste particolari viti. 

A parte il prezzo, anche le dimensioni del cacciavite Acenix sono ridotte, infatti è lungo appena 11 centimetri. È ottimo per intervenire sulle apparecchiature citate in precedenza, in modo da poter sostituire eventuali componenti hardware danneggiate, ma può essere usato anche su piccoli elettrodomestici e altri dispositivi.

Le dimensioni ridotte lo rendono alquanto complicato da usare per chi ha mani grandi, ma data la tipologia è un aspetto del tutto normale; l’unica vera pecca, invece, consiste nella fattura un po’ grossolana.

 

Pro

Punta triangolare: La tipologia è progettata apposta per rimuovere le viti di sicurezza, quindi è adatta per le console, per i computer portatili MacBook e per altri dispositivi elettronici e piccoli elettrodomestici.

Prezzo: Uno dei vantaggi dell’Acenix 2.5 è quello di essere disponibile a un prezzo a dir poco irrisorio, specialmente se paragonato a quello di altri cacciaviti dotati di punta analoga ma prodotti da altre ditte.

Specialistico: L’Acenix 2.5 è quanto di meglio possa desiderare un appassionato di fai da te dell’elettronica, in quanto è progettato apposta per eseguire riparazioni dell’hardware.

 

Contro

Qualità: I materiali di fabbricazione e la fattura stessa del cacciavite, sono decisamente mediocri, ma visto il prezzo ridotto è una pecca del tutto trascurabile.

Clicca qui per vedere il prezzo

 

 

 

Cacciavite Phillips

 

7. oGoDeal set di cacciaviti per Apple iPhone

 

×
Guarda altre immagini!

Anche il set prodotto per il brand oGoDeal è destinato agli appassionati di fai da te dell’elettronica, e in particolar modo a coloro che si dedicano alla riparazione dei dispositivi mobili Apple.

Il set oGoDeal, infatti, è costituito da un numero complessivo di dieci pezzi: un cacciavite Phillips con punta da 1,5 millimetri, uno a pentalobo da 0,8 millimetri e uno a triangolo da 0,6 millimetri, un supporto magnetizzato, una ventosa, due leve in plastica per l’apertura delle scocche, due lame triangolari in plastica e la chiave di espulsione specifica per i vassoi delle schede SIM utilizzati da iPhone.

I cacciaviti sono compatibili con tutti gli iPhone a partire dal 4 fino all’11, incluse le diverse versioni, inoltre vanno bene anche per i dispositivi come iPod, iTouch, Apple Watch; dato che si tratta di un set economico, però, va bene solo per uso domestico.

 

Pro

Completo: I tre cacciaviti del set sono compatibili con tutti i modelli di iPhone dal 4 all’11, incluse le diverse varianti, e con altri dispositivi Apple; inoltre sono presenti anche altri accessori e la chiave per l’espulsione della slitta SIM.

Prezzo: Il costo è facilmente accessibile e ben proporzionato, sia alla qualità del prodotto sia alle prestazioni, che sono ovviamente limitate alle applicazioni domestiche e hobbistiche.

Ergonomici: I tre cacciaviti del set sono estremamente facili da maneggiare grazie alle impugnature ergonomiche e antiscivolo, il che è un ulteriore vantaggio data la loro dimensione ridotta.

 

Contro

Solo per hobby: Si tratta di un set economico destinato esclusivamente all’uso domestico, i riparatori di professione dovranno orientarsi verso un prodotto più costoso.

Clicca qui per vedere il prezzo

 

 

 

Cacciavite a cricchetto

 

8. Stanley FatMax FMHT0-62690 cacciavite portainserti a cricchetto

 

×
Guarda altre immagini!

Lo Stanley FMHT0-62690 può essere ritenuto senza dubbio il miglior cacciavite tra tutti quelli esaminati nella nostra classifica, ciò nonostante si colloca all’ultimo posto perché è un utensile di alta qualità, estremamente costoso e destinato soltanto ai professionisti e agli hobbisti più esigenti.

Il cacciavite a cricchetto portainserti infatti, a differenza del set Stanley esaminato in precedenza, appartiene alla serie professionale FatMax, quindi è estremamente robusto e realizzato con materiali di qualità eccellente. Il cricchetto a 40 denti gli permette di generare un’elevata coppia di serraggio; inoltre il manico è interamente ricoperto di gomma morbida antiscivolo e nella parte posteriore è ricavato un vano al cui interno trova posto il supporto con i dieci inserti in dotazione.

Questi ultimi sono costituiti da tre punte standard da 5, 6,5 e 8 millimetri, tre punte Phillips da 1, 2 e 3 millimetri e tre punte Torx T10, T15 e T20.

 

Pro

Kit completo: Il cacciavite a cricchetto Stanley è venduto insieme a dieci inserti realizzati in acciaio S2, estremamente resistenti e durevoli. Sono presenti sia le punte standard e Phillips sia quelle Torx.

Funzionale: Oltre alla modalità di utilizzo standard, può essere impostato anche per l’uso a destra o a sinistra nella modalità cricchetto; nel manico, inoltre, è ricavato l’alloggiamento per il portainserti.

Professionale: Appartiene alla serie degli utensili FatMax, che Stanley produce apposta per la fascia di utenza professionale, di conseguenza è caratterizzato da una qualità superiore.

 

Contro

Prezzo: Trattandosi di un cacciavite professionale ha un costo abbastanza alto, quindi è un utensile di nicchia destinato soltanto alla clientela più esigente.

Clicca qui per vedere il prezzo

 

 

 

Come scegliere i migliori cacciaviti

 

In commercio esistono numerose tipologie di cacciaviti e le viti di sicurezza dotate di nuovi intagli ne hanno incrementato ulteriormente il numero; di conseguenza è importante valutare le diverse possibilità di applicazione prima scegliere quale cacciavite comprare.

Standard, Phillips e Torx

Il tipo di utilizzo che si intende fare dell’utensile, quindi, è il primo requisito su cui basarsi per capire come scegliere un buon cacciavite, soprattutto considerando che la differenza di prezzo tra i modelli destinati a uso amatoriale e hobbistico e quelli da impiegare per uso professionale intensivo, è notevole. Un altro fattore importante, inoltre, è la tipologia di cacciavite, visto che ne determina le possibili applicazioni.

La lama dell’utensile, infatti, deve adattarsi al tipo di intaglio che le viti possiedono; i più comuni sono quello “a taglio”, per il quale occorre il cacciavite standard con lama piatta, e quello “a croce”, che richiede l’uso del modello Phillips. Ultimamente, però, sia gli elettrodomestici sia gli smartphone, le console di videogames, i computer e altre apparecchiature elettroniche, stanno facendo uso delle cosiddette “viti di sicurezza”, che riportano intagli dalle forme complesse che richiedono inserti altrettanto speciali.

Un altro esempio sono le viti Torx, caratterizzate da un intaglio perlopiù esagonale il cui scopo è quello di incrementare la coppia di serraggio applicata alle viti. Il cacciavite Torx, infatti, deve il suo nome alla parola inglese torque, che indica appunto la coppia.

 

La qualità del materiale di fabbricazione

Oltre alla tipologia bisogna considerare la qualità del materiale che è stato usato per fabbricare il cacciavite; quest’ultimo è standard per tutte le categorie: la lega di acciaio al cromo-vanadio per il gambo e l’acciaio S2 per gli inserti, ma gli strumenti destinati a uso amatoriale e hobbistico hanno una qualità inferiore rispetto a quelli destinati a uso professionale, di conseguenza sono meno duraturi e maggiormente soggetti a rottura.

La qualità del materiale di fabbricazione è il fattore che incide di più sul prezzo dell’utensile; un cacciavite per uso domestico, infatti, può costare dai 3 ai 6 euro al massimo mentre un modello dello stesso tipo, destinato però all’uso professionale intensivo, ha un prezzo minimo di partenza di almeno 15-20 euro a seconda della ditta produttrice. Alcuni, inoltre, possono arrivare a costare anche 100-150 euro a seconda del tipo, come nel caso dei cacciavite dinamometrici.

I cacciaviti speciali

Alcuni modelli sono destinati ad applicazioni di tipo specialistico, come i mini-cacciavite con punta a triangolo usati per gli iPhone, i cercafase oppure i cacciavite dinamometrici accennati in precedenza, il cui utilizzo è necessario quando bisogna regolare con precisione la coppia di serraggio da applicare alla vite.

Queste tipologie possono essere reperite sia nella fascia più economica, ovviamente, sia in quella top, dove si concentrano i modelli destinati a uso professionale; per quanto riguarda le differenze di prezzo e le personali esigenze d’uso, quindi, anche in questo caso vale lo stesso discorso.

 

 

 

Come svitare una vite senza cacciavite

 

Evitare di usare l’unghia

Di solito quando ci si trova di fronte alla necessità contingente di dover svitare una vite e non avere a portata di mano il cacciavite, istintivamente si cerca di farlo inserendo l’unghia del pollice nella scanalatura e attuando pressione col dito mentre si cerca di allentare la vite.

Anche se in alcuni casi è possibile avere successo, in realtà è un metodo sconsigliato in quanto la forza applicata per allentare la vite, nella maggior parte dei casi, è superiore alla resistenza offerta dall’unghia, quindi si corre il serio rischio di ferirsi.

Pinze e coltelli

Gli strumenti più adatti per svitare o avvitare viti in mancanza di un cacciavite, sono le pinze e i coltelli, preferibilmente quelli da cucina con la punta arrotondata. Se la testa della vite è sporgente, allora può bastare anche la pinza da sola, a patto di attuare la giusta pressione in modo da avere una presa salda.

Per le viti con testa a filo, invece, è preferibile usare la punta del coltello da cucina; nel caso in cui la lama del coltello sia flessibile e la vita sia stata stretta con molta forza, allora è possibile aiutarsi tenendo ferma la lama con una pinza.

Se le viti da rimuovere sono quelle Phillips, ovvero con l’intaglio a croce sulla testa, in assenza del relativo cacciavite si può tranquillamente usare una monetina oppure, se le dimensioni lo permettono, il solito coltello da cucina con la punta arrotondata.

Le viti con testa spanata

Estrarre le viti con la testa spanata è un’operazione impossibile da eseguire con i mezzi di fortuna; l’unica soluzione, in questo caso, è l’utilizzo di un apposito estrattore per viti da montare sul mandrino di un trapano, o di un avvitatore. In commercio sono disponibili dei set di estrattori di diverse misure, in modo da adattarsi alla maggior parte delle viti; ogni estrattore è dotato di una estremità per forare e un’altra per svitare.

La prima cosa da fare, quindi, è usare l’estremità per forare in modo da rendere più profondo il varco nella testa della vite, dopodiché bisogna infilare l’altra estremità nel varco creato e svitare la vite; durante l’operazione l’avvitatore deve essere impostato sempre sulla modalità per svitare e sulla velocità minima.

 

 

 

Domande frequenti

 

Come funziona il cacciavite a cricchetto?

Il cacciavite a cricchetto è basato sull’omonimo meccanismo, e cioè una ruota dentata che permette il movimento di rotazione in un solo senso; il cricchetto, in questo caso, è collocato all’estremità anteriore, in senso trasversale o lineare a seconda del modello, e facilita notevolmente le operazioni di avvitamento o rimozione delle viti.

Cos’è il cacciavite Torx?

Torx è una definizione commerciale che è stata data a un particolare tipo di viti la cui testa possiede un incavo a forma di stella a sei punte. Il particolare design dell’incavo delle viti Torx permette di applicare un’elevata coppia di serraggio senza correre il rischio che il cacciavite esca dalla sede. Il cacciavite Torx, di conseguenza, è una versione specifica dell’utensile dotata della punta specifica per questa tipologia di viti.

 

A cosa serve il cacciavite cercafase?

Il cercafase è lo strumento più semplice che si possa utilizzare al fine di rilevare la presenza di tensione in un cavo o in elemento costitutivo di un circuito elettrico, e quindi la presenza di una fase su un conduttore.

I cercafase si differenziano in base al range della tensione che possono rilevare; quelli realizzati per essere usati sulle apparecchiature elettriche a 220/240 Volt, infatti, non sono adatti per rilevare la fase nei conduttori delle apparecchiature a basso voltaggio.

 

Come si usa il cacciavite cercafase?

Il cercafase ha una piccola lampadina posizionata nel manico e, alla base dello stesso, una corona metallica. Per individuare la fase quindi, cioè il passaggio di corrente, basta poggiare la punta del cacciavite sul conduttore e tenere la punta di un dito a contatto con la corona metallica alla base dell’impugnatura; se la lampadina nel manico si accende, allora c’è passaggio di corrente, se invece rimane spenta non c’è fase.

 

Come magnetizzare un cacciavite?

Per questo scopo bisogna utilizzare un accessorio specifico che si chiama appunto magnetizzatore, e che può essere acquistato in ferramenta oppure online. Si tratta di una piccola scatola di plastica con delle calamite all’interno; nella scatola ci sono due aperture, contrassegnate dai segni + e – delle polarità magnetiche, inserendo la punta del cacciavite nelle aperture e agitandola per qualche secondo, è possibile quindi magnetizzarla o smagnetizzarla.

 

Dove comprare il cacciavite per iPhone 4?

Se vi state chiedendo dove acquistare un cacciavite per iPhone 4, sappiate che è necessario un modello specifico chiamato “a pentalobo”. Gli iPhone 4, 4S, 5, 5C, 5S e 6, infatti, sono assemblati con viti speciali il cui incavo ha una sagoma somigliante a quella di un fiore a cinque petali; i cacciaviti a pentalobo sono difficili da trovare nei negozi di ferramenta, vista la loro specificità, ma possono essere facilmente reperiti online sui vari siti di e-commerce, soprattutto su Amazon.

 

 

Vuoi saperne di più? Scrivici!

0 COMMENTI

Sitemap
Termini e condizioni

I Nostri Progetti

  • Progetti vicini

    Utilizziamo i cookie per migliorare la tua esperienza Con l'utilizzo del nostro sito accetti i cookie.Accetto Reject Maggiori informazioni
    Informazioni sui cookie

    Privacy Overview

    This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
    Necessary
    Always Enabled
    Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
    SAVE & ACCEPT