Espertoutensili
  • Set di utensili
    • I 3 migliori produttori di utensili per bricolage

Espertoutensili

Espertoutensili

  • Set di utensili
    • I 3 migliori produttori di utensili per bricolage

CONTENUTI

  • Principale vantaggio
  • Principale svantaggio
  • Verdetto 9.9/10
  • DESCRIZIONE CARATTERISTICHE PRINCIPALI

Beta Valigia 2056E/ITA – Recensione

by Gianluca Ultimo aggiornamento: 27.06.22
Ultimo aggiornamento: 27.06.22

 

Principale vantaggio

Il nome Beta lascia subito intuire che questo set è destinato soprattutto all’uso professionale. L’altissima qualità, infatti, è il primo vantaggio offerto dal kit 2056E/ITA; inoltre è composto da 144 elementi che lo rendono praticamente universale, quindi adatto per qualsiasi tipo di intervento o manutenzione.

 

Principale svantaggio

L’unica pecca è l’impugnatura della valigetta, che è realizzata in plastica; quindi se viene trasportata molto spesso e con poca cura, col tempo tende a cedere. Il resto della valigetta, invece, è di ottima qualità.

 

Verdetto 9.9/10

Il set Beta è di qualità professionale, quindi anche il costo è decisamente elevato e poco accessibile per gli hobbisti. Per questo è consigliato soprattutto ai meccanici e agli impiantisti.

Clicca qui per vedere il prezzo

 

 

DESCRIZIONE CARATTERISTICHE PRINCIPALI

 

Set professionale per manutenzioni universali

La ditta italiana Beta Utensili ha un’esperienza di quasi un secolo ormai, visto che è stata fondata nel 1923. Nel corso degli anni il suo logotipo è diventato sinonimo di altissima qualità in quanto, fin dalle sue origini, l’azienda ha sempre progettato utensili e attrezzature da lavoro specifiche per l’utilizzo professionale. I suoi prodotti, di conseguenza, si collocano nella fascia più alta di prezzo, però si distinguono anche per l’elevata resistenza agli sforzi e l’estrema longevità.

Il set utensili  2056E/ITA è progettato per eseguire interventi e manutenzioni universali, quindi è adatto per i meccanici, per gli elettricisti, gli idraulici, gli impiantisti in generale e altri tecnici.

Valigia in alluminio con rinforzi antiurto

Gli utensili sono contenuti in una valigia in profilato di alluminio con angoli rinforzati antiurto e chiusure a scatto con serratura, in modo da poter proteggere il contenuto quando si lavora in esterni, e per evitare il rischio di aperture accidentali durante il trasporto.

Al suo interno si trovano due pannelli portautensili, uno dei quali è rimovibile per facilitare l’accesso, e un ulteriore vano porta attrezzi integrato sul fondo; tutti realizzati in termoformato morbido. La valigia è molto resistente e facilmente trasportabile; la sua unica limitazione, però, è data dalla maniglia in plastica, che con il tempo e l’uso intensivo tende ad allentarsi, ma è una pecca del tutto trascurabile alla luce della qualità di tutto il resto, a cominciare dagli utensili.

 

144 utensili

Secondo quanto riportato nella scheda ufficiale del prodotto, il set Beta 2056E/I è composto da un assortimento di 144 elementi, suddivisi tra utensili, chiavi, inserti e altro ancora, che per dovere di cronaca andremo a elencare in modo dettagliato.

La valigia contiene quanto segue: dodici chiavi combinate di misura crescente da 8 a 19 millimetri, nove chiavi esagonali maschio con estremità sferica da 1,5 – 2 – 2,5 – 4 – 5 – 6 – 8 e 10 millimetri, una chiave regolabile a rullino con apertura massima di 250 millimetri, una pinza regolabile con cerniera a cremagliera e apertura massima di 240 millimetri, una tronchese a taglienti diagonali con apertura fino a 160 millimetri, un paio di forbici da elettricisti con lame diritte, una pinza universale con apertura a 180 millimetri, una pinza a becchi mezzotondi diritti con apertura a 160 millimetri, quattro giraviti a lama piatta di misure 3×75 – 4×100 – 5,5×150 e 8×150, due giraviti Phillips di misura PH1x180 e PH2x100, un giravite cercafase, un kit in cassetta comprendente un microgiravite con 32 bit e due accessori, un martello di tipo tedesco da 300 grammi, un flessometro da 5 metri, un mini seghetto per il metallo, un cutter con lama a settori, tredici chiavi a bussola esagonali con attacco da mezzo pollice, con misure crescenti da 10 a 19 millimetri e poi 21, 22 e 24 millimetri, una prolunga da 125 millimetri con attacco da mezzo pollice per le chiavi a bussola esagonali, uno snodo da mezzo pollice, un quadro maschio da mezzo pollice con spina scorrevole, un cricchetto reversibile da mezzo pollice, un adattatore per gli inserti a bussola, tredici chiavi a bussola esagonali con attacco da un quarto di pollice con misure 4 – 4,5 – 5 – 5,5 e poi con intervalli crescenti di un millimetro a partire da 6 fino a 14 millimetri, due prolunghe con attacco da un quarto di pollice, rispettivamente lunghe 50 e 100 millimetri, uno snodo da un quarto di pollice, un quadro maschio da un quarto di pollice con impugnatura corta, un ulteriore quadro maschio da un quarto di pollice con spina scorrevole e un cricchetto reversibile con attacco da un quarto di pollice.

 

Clicca qui per vedere il prezzo

 

 

Vuoi saperne di più? Scrivici!

0 COMMENTI

Sitemap
Termini e condizioni

I Nostri Progetti

  • Progetti vicini

    Utilizziamo i cookie per migliorare la tua esperienza Con l'utilizzo del nostro sito accetti i cookie.Accetto Reject Maggiori informazioni
    Informazioni sui cookie

    Privacy Overview

    This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
    Necessary
    Always Enabled
    Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
    SAVE & ACCEPT